Firenze – Il meglio dello sport toscano viene premiato ogni anno dal Pegaso dello Sport, un riconoscimento creato dalla Regione per valorizzare le eccellenze toscane nelle varie discipline sportive.
Il premio è ormai arrivato alla 15esima edizione ed a contendersi il titolo sono, quest’anno, 11 atleti e 1 squadra.
A scegliere i candidati è stato il Gruppo toscano giornalisti sportivi dell’Ussi.
I 12 sfidanti scenderanno, nei prossimi giorni a cinque, e poco prima della premiazione la rosa calerà ancora a tre.
Sarà il presidente della Regione Enrico Rossi a scegliere il vincitore che sarà premiato l’8 aprile prossimo.
Gli atleti scelti hanno conquistato importanti meriti in varie discipline. Eccoli:
Il livornese Andrea Baldini, 27 anni, campione olimpico a squadre di fioretto ai Giochi di Londra 2012. In carriera vanta anche 4 titoli iridati e 9 europei, fra individuali e a squadre.
Matteo Betti, senese, 27 anni, dopo aver mancato per poco il podio nel fioretto e nella spada ai Giochi paralimpici di Pechino 2008, a quelli di Londra dello scorso anno ha vinto il bronzo nella spada individuale.
Leonard Bundu: nato in Sierra Leone 38 anni fa ma naturalizzato italiano, Bundu vive da sempre a Firenze. Dopo aver conquistato nel 2011 la corona europea EBU dei pesi welter, successivamente ha difeso con successo per tre volte il titolo.
(I medagliati olimpici toscani al ritorno da Londra 2012 – da sx Pagnini, Tesconi, Campriani)
Non poteva mancare Niccolò Campriani oro nel tiro a segno. Campriani, 25 anni, fiorentino, è salito per due volte sul podio ai Giochi olimpici di Londra 2012: medaglia d’oro, con record olimpico, nella carabina 50 metri 3 posizioni; e d’argento nella carabina 10 metri.
Edoardo Gori: nato a Borgo San Lorenzo 23 anni fa, è cresciuto a Prato, dove ha giocato nella squadra di rugby dei Cavalieri prima di approdare, da capitano della Nazionale under 20, nelle file della Benetton Treviso. E’ attualmente mediano di mischia nella Nazionale nella quale ha debuttato il 20 novembre 2010 a Firenze nel match fra Italia e Australia.
Stefano Tempesti per pallanuoto, portiere del Pro Recco e della Nazionale italiana di pallanuoto della quale è anche capitano.
Luca Tesconi per tiro a segno 31 anni, di Pietrasanta ai Giochi olimpici londinesi ha vinto la medaglia d’argento nella pistola a 10 metri ad aria compressa e Sara Turrini per il nuoto pinnnato è una delle grandi protagoniste della specialità a livello italiano ed inernazionale, medaglia di bronzo agli Europei 2012.
E poi ci sono Stefano Gori, non vedente plurimedagliato e nominato di recente “Ambasciatore di Capannori” per aver rappresentato la cittadina lucchese ai più alti livelli delle competizioni paralimpiche di atletica; Daniele Meucci, pisano, 27 anni, specialista del mezzofondo e la 22enne Marta Pagnini medaglia di bronzo insieme alle altre “farfalle azzurre” ai Giochi olimpici di Londra 2012.
Candidata anche la società calcistica Tau Altopascio che nella passata stagione agonistica ha vinto il titolo italiano categoria Allievi dilettanti.
Commenti recenti