Firenze – Scherma, pugilato ma anche tiro con l’arco e vela: sono varie le discipline da cui provengono i candidati per l’assegnazione del Pegaso per lo Sport 2012 in Toscana.
La manifestazione, giunta alla 14° edizione, è organizzata dalla Regione Toscana per premiare il meglio dello sport regionale: per il 2012 sono in 12 a contendersi il titolo di sportivo toscano, 9 atleti e 3 squadre, selezionati dal Gruppo toscano giornalisti sportivi dell’Ussi.
Questo l’elenco dei candidati:
– Lorenzo Bertini (canottaggio), 35 anni, nato a Pontedera. Campione europeo 2011 e bronzo iridato nel doppio pesi leggeri, barca sulla quale ha conquistato anche il pass per Londra 2012.
– Matteo Betti (scherma, disabile), 27 anni, senese. Ai Mondiali 2011 ha vinto l’argento nella spada individuale.
– Leonard Bundu (pugilato), 36 anni, nato in Sierra Leone ma naturalizzato italiano. Lo scorso 4 novembre ha conquistato a Firenze il titolo europeo dei pesi welter Ebu battendo ai punti il romano Daniele Petrucci.
– Aldo Montano (scherma), livornese 33 anni, campione olimpico ad Atene 2004, quest’anno ha vinto il titolo iridato sempre nella sciabola individuale.
– Sergio Pagni (tiro con l’arco), 32 anni, lucchese, quest’anno è diventato campione mondiale nella specialità Compound a squadre misto.
– Marta Pagnini (ginnastica ritmica), 20 anni, pratese. Campionessa iridata 2011, è una delle nuove entrate nel dream team azzurro che si è confermato sul tetto del mondo per il terzo anno consecutivo.
– Alessandra Sensini (vela), 41 anni, nata a Grosseto. Cinque olimpiadi consecutive, da Barcellona 1992 a Pechino 2008 e con il pass già ipotecato per Londra 2012, è stata la prima, e a tutt’oggi anche l’unica donna, a vincere quattro medaglie olimpiche nella vela.
– Stefano Tempesti (pallanuoto), 32 anni, pratese. Quest’anno ha vinto, dopo 17 anni, il titolo iridato con la Nazionale.
– Niccolò Campriani (tiro a segno), fiorentino, 24 anni, Fra le tante medaglie vinte, un oro nella carabina 10 metri in Coppa del mondo a Sydney, ed altri tre titoli alle Universiadi.
Squadre:
– CGC Viareggio Hockey. Quest’anno ha vinto il primo scudetto della sua storia.
– Mens Sana Monte dei Paschi Siena (pallacanestro). Nel 2011 è arrivato il quinto titolo tricolore consecutivo, il sesto della sua storia, e la Supercoppa italiana.
– Acf Fiorentina (calcio). Nella stagione 2010-2011 la squadra Primavera ha vinto la Coppa Italia e la Supercoppa Italiana ed è giunta in finale al Torneo internazionale di Viareggio. I Giovanissimi hanno vinto il titolo tricolore.
“Quest’anno abbiamo avuto risultati importanti da discipline come pugilato e tiro con l’arco, conferme dalla scherma, dal tiro a segno, dalla ginnastica ritmica e dal canottaggio, che fanno anche ben sperare in vista delle Olimpiadi 2012– ha commentato l’assessore regionale al welfare e allo sport Salvatore Allocca – Per le squadre inoltre Siena ha ribadito il proprio ruolo nella pallacanestro, il Viareggio ha conquistato il primo tricolore nell’hockey su pista e il settore giovanile della Fiorentina si è confermato tra i primi a livello nazionale”.
L’assegnazione del Pegaso per lo Sport 2012 si terrà il prossimo 13 febbraio.
Commenti recenti