Firenze – Sono 37 gli atleti toscani che partecipano alle prossime Olimpiadi 2012, dal 27 luglio al 12 agosto, e alle Paraolimpiadi, dal 29 agosto al 9 settembre, a Londra.
La Toscana è la terza regione per numero di atleti qualificati in Italia, dopo Lombardia e Lazio. Lo sport più rappresentato è il nuoto con sei atleti, seguito da canottaggio, pallanuoto, scherma, atletica, tiro a segno, vela, pallavolo, canoa, ginnastica ritmica, tennis e judo.
Tra le province più rappresentante invece c’è Livorno che sarà presente ai Giochi con 8 atleti, seguita da Firenze con 7, Pisa con 4, Arezzo e Lucca con 3, Massa con 2; quindi Grosseto, Pistoia e Prato con 1.
Per far conoscere i propri atleti, la Regione Toscana ha creato un opuscolo scaricabile da internet dove trovate la presentazione della delegazione regionale e la scheda di ognuno dei singoli atleti, sia i 30 delle Olimpiadi che i 7 delle Paraolimpiadi.
Si scopre così che tra i partecipanti la più blasonata è Alessandra Sensini, alla sua sesta Olimpiade, con ben quattro medaglie (1 oro, 1 argento e 2 bronzi); segue lo schermidore Aldo Montano, la pallanuotista Elena Gigli e la judoka Giulia Quintavalle si sono anch’essi già infilati al collo una medaglia d’oro, mentre i canottieri Luca Agamennoni, Lorenzo Bertini e Lorenzo Carboncini, e il martellista Nicola Vizzoni sono già saliti una o più volte sul podio.
Gli atleti della spedizione azzurra alle Olimpiadi saranno in tutto 98: la delegazione definitiva sarà deliberata dalla Giunta nazionale del CIP il 24 luglio.
Per seguire gli azzurri alle Olimpiadi 2012 e rimanere aggiornati sui risultati è stato creato anche un sito internet ad hoc: www.londra2012.coni.it
Commenti recenti