Archivi

Mondiali Ciclismo 2013 assegnati a Firenze, Lucca, Pistoia e Montecatini Terme

Firenze – E’ fatta: i Mondiali di ciclismo nel 2013 si svolgeranno in Toscana Firenze, Montecatini Terme, Lucca e Pistoia li organizzeranno.

La notizia è arrivata intorno alle 10.00 (ora italiana) da Melbourne, in Australia dove l’Unione Ciclistica Internazionale era riunita per decidere l’assegnazione dei Mondiali 2013. Quella di Firenze e delle altre città toscane era l’unica candidatura italiana.

Appena appresa la notizia il sindaco di Firenze Matteo Renzi ha manifestato il suo entusiamo sulla sua pagina di Facebook e da lì ha dedicato la vittoria a Franco Ballerini, il ct della nazionale morto la scorsa primavera nel corso di un rally.

La vittoria di una squadra e un successo per tutta la Regione; è stato il commento del presidente della Regione Enrico Rossi alla notizia: “Finalmente il giusto riconoscimento ad una regione che ha dato tantissimo a questo sport e a rinforzare il suo parere quello dell’assessore allo sport Salvatore Allocca: “É stato il successo di tutta la Toscana, di tutti coloro che si sono spesi per arrivare a questo sudatissimo traguardo. Potremo assistere alle imprese dei grandi campioni non soltanto dalla tv ma direttamente dalle nostre strade”.

Una vittoria per Franco Ballerini e del ciclismo italiano anche per Renato Di Rocco, presidente Federazione Ciclistica Italiana; “E’ la vittoria della profonda tradizione ciclistica toscana – ha detto Rocco – è la vittoria per Franco Ballerini. E’ la vittoria per il grande saggio Alfredo Martini”.

Soddisfazione non solo dal Comune di Firenze ma anche da quello di Lucca e della altre città toscane coinvolte nella designazione. “Siamo orgogliosi, ha detto a caldo il sindaco di Lucca Mauro Failla, che la nostra città, insieme alle altre della Toscana, si sia aggiudicata i Mondiali di Ciclismo. “L’impegno adesso è quello di preparare la città a questo grande evento che la porterà all’attenzione mondiale, in un anno in cui, il 2013, le Mura urbane che cingono il centro storico compiranno i 500 anni“.

Duecentosessantasette chilometri fra Lucca e Firenze, composti da un tratto iniziale di 89,9 km e da un circuito di 16,1 km da percorre undici volte, per un totale di 59 km di salita. Questo il persorco presentato dagli organizzatori.

“Difficilmente le altre candidate potranno presentare un percorso migliore di questo”, aveva detto profetico al momento della presentazione l’ex ct della nazionale di ciclismo e presidente del comitato d’onore Alfredo Martini. E il grande ex del ciclismo italiano non è stato smentito.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 29 Settembre 2010. Filed under Sport. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *