Archivi

Mondiali 2010: Montolivo rivelazione nella gara d’esordio della Nazionale

Firenze – Alberto Gilardino nei giorni scorsi l’avevo detto: la rivelazione di questo mondiale sarà Riccardo Montolivo, e la prima partita dell’Italia gli ha dato ragione. La gara d’esordio degli azzurri contro il Paraquay, pareggiata per 1 a 1, ha visto, infatti, un’ottima prestazione da parte del capitano della Fiorentina.

Su un campo da gioco pesante, per la pioggia continua caduta su Città del Capo, e particolarmente scivoloso, Montolivo è riuscito a costruire gioco e azioni, cercando anche la porta e rischiando addirittura di fare goal a fine secondo tempo con un tiro che ha impegnato il portiere Villar in una bella parata. Il capitano viola non si è fatto fermare nemmeno da alcuni interventi fallosi da parte dei giocatori del Paraguay, tra i quali uno avrebbe probabilmente meritato il cartellino giallo da parte dell’arbitro.

Alla fine sono arrivati anche i complimenti di Marcello Lippi: “Montolivo è stato straordinario. La sua gara è stata di quantità e qualità” ha detto il ct della Nazionale ai microfoni della Rai, a gara finita. Un bel riconoscimento per il giocatore della Fiorentina

“Ero emozionato, ma ho fatto una prestazione importante – ha dichiarato invece Montolivo – Con De Rossi mi trovo alla grande e in questo ruolo, a centrocampo, mi sento a mio agio. Sono contento della mia prestazione”.

Tanti e positivi anche i commenti dei tifosi viola sui vari social network, Facebook in testa, che si chiedono come potrà adesso Lippi togliere Montolivo, se davvero il recupero di Pirlo dovrebbe consentire a quest’ultimo di giocare tra un paio di partite.

Di tutt’altro tenore invece la gara d’esordio per Alberto Gilardino: il giocatore viola è stato sostituito al 26° del secondo tempo, dopo una prestazione opaca.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 15 Giugno 2010. Filed under Sport. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *