Archivi

FAIMarathon 2013 in Toscana: a Firenze “Fortificazioni in Oltrarno”

Forte belvedere

Firenze – Alla scoperta delle bellezze artistiche della Toscana, correndo: domenica 13 ottobre torna infatti la “FAIMarathon”, maratona culturale promossa dal Fai, Fondo Ambiente Italiano.

La maratona (o per meglio dire “passeggiata non competitiva”) si svolge in oltre 90 città in tutta Italia: si tratta di percorsi culturali nati con l’intento di far riscoprire agli italiani i propri beni artistici attraverso itinerari curiosi.

A Firenze l’itinerario prescelto è “Fortificazioni in Oltrarno”: un percorso che permetterà di riscoprire l’unico tratto delle possenti mura difensive cittadine che ha conservato torri e merlature e che fornisce un’idea dell’aspetto delle mura prima della demolizione nel XIX secolo.

La partenza sarà dalle 14 alle ore 17: due i punti di ritrovo, il primo alla Chiesa di San Niccolò Oltrarno, in via San Niccolò 48 (prima tappa); il secondo dal Forte Belvedere, in via San Leonardo 1 (settima tappa).

La durata della maratona sarà di circa 1,30 minuti, tappe comprese per un percorso di 3,5 km.

Sette le tappe dell’itinerario che consentiranno di visitare la Chiesa di San Niccolò Oltrarno, Porta San Niccolò, Porta San Miniato e Mura, il Baluardo a San Giorgio (voluto da Cosimo I nel 1552), la Porta San Giorgio/ Giardino Bardini, la Chiesa di San Leonardo in Arcetri, la Fortezza Santa Maria al Belvedere.

porta san niccolòMa Firenze non sarà la sola città della Toscana a partecipare alla FaiMarathon: sono previsti itinerari anche a Crespina, Massa, Pistoia e Siena. I diversi itinerari sono disponibili sul sito Fai Marathon

Per partecipare basta iscriversi sul sito www.fondoambiente.it, o direttamente sul posto prima della partenza: il costo è di 6 euro (5 per gli iscritti FAI), coppia o famiglia contributo minimo a partire da 10 euro (8 per gli iscritti FAI), gratis per chi si iscrive o rinnova al FAI in piazza.

Inoltre Fai ha creato una speciale App per smartphone con tutte le indicazioni relative ai percorsi, ai luoghi e agli orari di partenza, fotografie, condivisione social.

Tutti coloro che completeranno il percorso riceveranno un magnete da collezione, simbolo dell’impegno a favore del patrimonio culturale del nostro Paese e del FAI.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 9 Ottobre 2013. Filed under In primo piano,Sport. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *