Firenze – C’è Firenze dietro lo straordinario successo della Nazionale Italiana di Dragon Boat, che ieri ha vinto la finale della 35° edizione dell’International Dragon Boat Carnival di Hong Kong, principale manifestazione internazionale riservata alle barche Drago.
Il Dragon Boat è una disciplina sportiva di origine orientale, che prevede gare su imbarcazioni lunghe 12,40 metri e larghe al massimo 1,12 metri, con la prua e la poppa aventi la forma rispettivamente di testa e coda di un drago. Le imbarcazioni sono sospinte da 20 atleti, i cui colpi di pagaia vengono scanditi dal ritmo di un “tamburino”, mentre un timoniere a poppa dirige la barca con un remo lungo circa 3 metri. A Firenze questo sport è arrivato solo nel 1995 ma si è subito affermato con buoni risultati, tanto che ad oggi sono ben 13 i fiorentini che militano nella Nazionale Italiana, provenienti dalla Canottieri Firenze e Canottieri Comunali Firenze.
Proprio loro, capitanati da Mario Leoni, dopo aver passato vittoriosamente batterie e recuperi, hanno vinto la finale della categoria Bowl dominando i 640 metri del percorso e rispondendo colpo su colpo agli attacchi della nazionale cinese, costretta ad accontentarsi del secondo posto.
Una vittoria sofferta che ha coronato una trasferta resa estremamente difficile da condizioni atmosferiche avverse: da mercoledì a venerdì, infatti, un tifone si è abbattuto su Hong Kong spazzando il campo di gara al punto da impedire il normale svolgimento delle gare e degli allenamenti. Il mare mosso ha generato onde continue che, andando ad infrangersi sulle imbarcazioni, le hanno riempite d’acqua e in alcuni casi il ribaltamento, come per il Canada, attuale campione del mondo, il cui equipaggio è finito nelle acque della baia di Hong Kong.
La vittoria di ieri all’International Dragon Boat Carnival potrebbe aprire nuovi scenari per il dragon boat fiorentino che a Hong Kong ha svettato su oltre 130 equipaggi, tra nazioni e club, per un totale di oltre 3000 atleti.
One Response to Dragon Boat: Dragone d’oro per l’Italia targata Firenze