Firenze – I migliori ciclisti provenienti da 25 paesi dal 19 al 23 aprile saranno protagonisti della Coppa delle Nazioni Under 23 rinominata per l’occasione “Toscana Terre di Ciclismo”.
Sono cinque tappe con partenza da Grosseto e arrivo a Gaiole in Chianti. E’ uno dei primi appuntamenti importanti del ciclismo toscano in vista dell’atteso Mondiale 2013.
La gara partirà il 19 aprile da Grosseto con una tappa, Grosseto-Grosseto di km 150. La seconda tappa si disputerà da Follonica a Lari, in provincia di Pisa. La terza tappa da Lucca a Montecatini e la quarta tappa da Capannori a Subbiano. La tappa conclusiva consentirà al gruppo di raggiungere Gaiole in Chianti e le sue celebri Strade Bianche.
In totale saranno circa 780 i chilometri di gara da percorrere.
L’evento è stato organizzato dall’Associazione dilettantistica Girobio con la collaborazione della Regione e della Federazione Ciclistica Italiana.
La Coppa delle nazioni ha ricordato Riccardo Nencini, presidente del comitato istituzionale toscano per i mondiali di ciclismo 2013, è uno degli eventi che prepara il terreno per il Mondiale del 2013.
Fino all’estate 2013 saranno organizzate tutta una serie di manifestazioni, sportive, turistiche ed enogastronomiche che condurranno al primo mondiale di ciclismo in Toscana.
Alla presentazione dell’evento, ospite d’onore è stato il decano del ciclismo Alfredo Martini che ha voluto ricordare il valore di questa disciplina, nonostante in questi anni il ciclismo sia finito in cronaca spesso per vicende poco “sportive” rimane, ha detto Martini, uno sport popolare e destinato al grande pubblico: “120 mila persone che salgono a piedi o in bici sullo Zoncolan sono per noi il segnale più grande di fiducia in quello che facciamo”.
Commenti recenti