Firenze – Dopo settimane di attesa e polemiche finalmente il gran giorno è arrivato: Firenze è pronta per Fiorentina-Bayern Monaco, gara di ritorno degli ottavi di finale di Champions League, che si gioca questa sera, alle 20.45, allo stadio Artemio Franchi di Firenze.
Difficile per i fiorentini non ricordare come finì la gara di andata, giocata il 17 febbraio scorso, a Monaco di Baviera, con l’arbitro norvegese Ovrebo che determinò la vittoria dei padroni di casa per 2 a 1, assegnando al Bayern un gol in netto fuorigioco. Questa volta a dirigere la gara ci sarà lo spagnolo Undiano Mallenco che avrà addosso gli occhi di tutta la tifoseria viola. Ma il mister della Fiorentina Cesare Prandelli, alla vigili del match, ha voluto seppellire l’ascia di guerra, almeno per quanto riguarda le polemiche arbitrali. “Non dobbiamo sentirci vittime di errori arbitrali che evidentemente ci hanno penalizzato: farsi condizionare da questi errori vorrebbe dire non essere maturi” ha detto ieri Prandelli che ha incitato i suoi a “scrivere la storia”, battendo il Bayern e conquistando l’accesso ai quarti di finale di Champions. Il Bayern però arriva molto fiducioso alla sfida con la Fiorentina, tanto che il mister tedesco Karl-Heinz Rummenigge ieri aveva definito l’obiettivo dell’approdo ai quarti di finale alla portata della propria squadra.
Fiorentina-Bayern sarà comunque una gara molto sentita anche dal punto di vista della sicurezza: in questi giorni si sono tenuti diversi tavoli tecnici in Questura a Firenze, ai quali hanno partecipato anche agenti della polizia tedesca. Sono 2830, infatti, i tifosi del Bayern attesi a Firenze, di cui circa 300 già arrivati in città ieri. A preoccupare è soprattutto la conferma dell’arrivo di 150 ultras del gruppo “Schickeria”, già noti alle forze dell’ordine e molti dei quali colpiti da Daspo, che saranno tenuti particolarmente sotto controllo. La maggior parte dei tifosi arriverà con mezzi propri (1200), mentre circa 200 potrebbero giungere in città addirittura privi di biglietto.
Per cercare di gestire al meglio l’afflusso della tifoseria ospite, la Questura ha predisposto delle aree informative nei principali punti di accesso della città (Aeroporto Vespucci; stazione S. M. Novella; “Fan Zone” al Mandela Forum; viale Manzoni), dove gli ospiti tedeschi potranno trovare personale qualificato in grado di dare informazioni sull’accesso allo stadio o, più in generale, sulla città. Inoltre il sito della Questura di Firenze riporta tutte le maggiori informazioni anche in lingua tedesca.
Si ricorda che dalle 8 di questa mattina è scattato il divieto di vendita di alcolici fino alle alle 3 di mercoledì 10 marzo, sia nel centro storico di Firenze che nei negozi situati sui viali di circonvallazione, e nella zona dello stadio (tra piazza delle Cure e viale Volta, viale Righi e via lungo l’africo). Numerose anche le misure prese per la viabilità, con prevedibili disagi per i residenti nella zona di campo di Marte: fino alla fine della partita infatti è in vigore il divieto di sosta su viale Nervi e sull’intero viale Fanti.
La Questura di Firenze ricorda infine che in caso di necessità è possibile chiamare il 112 o il 113, mentre per maggiori informazioni si può sempre consultare la pagina web del sito della Questura dedicata alla partita.
One Response to Champions League: è il giorno di Fiorentina-Bayern Monaco