Massa – Con l‘Ospedale Pediatrico Apuano di Massa sale a sette il numero degli ospedali toscani insigniti del titolo di “amici dei bambini”.
Si tratta di un riconoscimento istituito da Unicef e Organizzazione Mondiale della Sanità nel 1992, per assicurare che tutti gli ospedali accolgano nel miglior modo possibile i neonati, diventando centri di promozione e sostegno per l’allattamento al seno.
Dieci le norme in favore dell’allattamento al seno che un ospedale deve applicare per diventare “amico dei bambini”, e che prevedono, tra l’altro, di non accettare campioni gratuiti o a buon mercato di surrogati al latte materno, non usare biberon o tettarelle, promuovere la formazione di tutto il personale, mettere il bambino nella stessa stanza della madre 24 ore su 24, dare un’informazione corretta alle madri per incoraggiarle ad allattare esclusivamente al seno almeno per i primi sei mesi di vita del neonato.
Gli altri sei ospedali toscani “Amici dei bambini” sono quello di Montepulciano, Ospedale del Mugello, Pistoia, Poggibonsi, Santa Maria Annunziata a Ponte a Niccheri, Lucca.
Dal lancio dell’iniziativa a oggi, più di 20.000 ospedali in 156 Paesi industrializzati e in via di sviluppo hanno ottenuto il riconoscimento.
Soddisfatta e orgogliosa del riconoscimento, l’assessore al diritto alla salute Daniela Scaramuccia visto che su 23 ospedali che in Italia hanno ottenuto questa qualifica, ben sette sono in Toscana.
L’ospedale Apuano festeggerà il riconoscimento domani con una cerimonia-convegno alla quale prenderanno parte, oltre ai vertici della Asl, il vicepresidente dell’Unicef Stefano Taravella, il sindaco di Carrara Angelo Zubbani, il viceprefetto Paolo Cassone, l’assessore alla sanità del Comune di Massa Franca Leonardi, e il presidente della Provincia Osvaldo Angeli.
Commenti recenti