Livorno – Sono oltre 20mila i livornesi affetti da diabete: per loro sono in arrivo nuovi servizi realizzati dalla Asl di Livorno grazie alla riorganizzazione del reparto di diabetologia, che permetterà ai pazienti di accedere in maniera facilitata alle cure necessarie
Le novità sono state presentato oggi: tra queste la creazione dei percorsi multidisciplinari per diabetici che consentono l’accesso al servizio, salvo le emergenze, solo su appuntamento evitando inutili attese. Si possono fissare incontri anche al pomeriggio e sono stati differenziati gli accessi per prima visita o per controlli. Alla fine di ogni consulenza il paziente riceve subito la prenotazione per eseguire eventuali esami. La storia del paziente, inoltre, sarà presto trasferita in una cartella diabetologica informatizzata con la possibilità, per il futuro, di poterla condividere con il proprio medico di famiglia.
Creati anche nuovi ambulatori specialistici, tra questi uno in particolare sarà dedicato al diabete giovanile che porterà all’attivazione di una procedura di transizione per permettere ai ragazzi seguiti dalla Diabetologia pediatrica di gestire il passaggio ai servizi per gli adulti.
Oltre all’ambulatorio per i giovani sono stati lanciati anche nuovi specifici servizi come quello dedicato al “piede diabetico” che prevede la presenza di tecnici ortopedici per rispondere subito all’eventuale esigenza di strumenti di supporto come le speciali calzature, e l’ambulatorio congiunto con il settore ostetrico per il diabete delle future mamme inserite nel percorso delle “gravidanze a rischio”. Quest’ultimo ambulatorio applica, primo fra tutte le Aziende sanitarie toscane, le nuove linee guida internazionali per la diagnosi del diabete gestazionale.
Creati anche percorsi preferenziali per lo studio di complicanze croniche che tramite la Diabetologia saranno attivati in altri reparti come le visite oculistiche, cardiologiche, neurologiche, andrologiche e molte altre. Il fine ultimo di tutti questi nuovi servizi, spiega la Asl in una nota, rimane quello di offrire un’assistenza di qualità per prevenire eventuali complicanze e migliorare la qualità di vita.
Per maggiori informazioni si può consultare il sito della Asl di Livorno.
Commenti recenti