Firenze – La Criobanca dell’Ospedale pediatrico Meyer di Firenze si arricchisce di uno strumento informatico in grado di gestirla in modo veloce e funzionale.
Nella Criobanca sono contenute le cellule staminali, immerse nell’azoto liquido, necessarie per i trapianti e i prodotti di terapia cellulare del Servizio Trasfusionale dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze.
Attraverso questo nuovo software – donato dal Lions Club Firenze Bargello grazie alla raccolta di fondi – gli operatori potranno verificare in tempo reale l’esatta collocazione del prodotto congelato nel contenitore dedicato, consultare quanto contenuto nella banca biologica e quindi tracciare, con un unico strumento, le fasi di raccolta, manipolazione e conservazione delle cellule staminali, incrementando così lo standard di sicurezza.
Il nuovo software è stato presentato oggi alla presenza di Tommaso Langiano, Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer anche Presidente della Fondazione Meyer, da Roberto Faggi, Governatore del Lions Club 108 La Toscana e da Piera Sadun Agnoloni attuale Presidente del Lions Club Firenze Bargello.
Avere standart tecnologici, in linea con quelli internazionali è un’esigenza fondamentale del Centro trasfusionale del Meyer, ha spiegato Franco Bambi responsabile del Servizio Trasfusionale per assicurare, sia in caso di terapie cellulari avanzate sia in caso di trapianto, la tracciabilità completa dei prodotti cellulari dal momento del loro prelievo dal donatore fino alla reinfusione nel piccolo paziente,
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti