Archivi

Nuovo ospedale di Lucca: sarà pronto nel 2012

Lucca – Sarà completato nel 2012 ed entrerà in funzione nel 2013 il nuovo ospedale di Lucca: secondo quanto reso noto dalla Regione Toscana, i lavori stanno procedendo secondo programma. Conclusa la struttura di base, adesso saranno avviati i lavori per l’impiantistica e la preparazione per il montaggio dei pannelli esterni, con un tipo di installazione simile a quella adottata anche per il Museo Guggenheim a Bilbao e l’Opera House di Sidney.

La facciata continua del nuovo ospedale sarà infatti composta da un sistema a pannelli prefabbricati con colori che rispetteranno il contesto urbanistico, costituiti principalmente da profili di alluminio, vetro, pannelli isolanti e in alluminio totalmente assemblati in officina per minimizzare le lavorazioni in cantiere.

Il nuovo ospedale, alto 18 metri per una superficie di 49.000 mq, è un monoblocco costruito con norme antisismiche: l’edificio si sviluppa su tre piani fuori terra, più un piano interrato di dimensioni ridotte, destinato a contenere alcune particolari funzioni di servizio e, soprattutto, il trasporto automatizzato delle merci. Sono previsti circa mille posti auto differenziati tra personale e utenti-visitatori.

Al piano terra si troveranno aree legate alle funzioni di accesso e di emergenza, aree ambulatoriali, centro trasfusionale, accoglienza. Il Pronto Soccorso sarà circa tre volte più ampio rispetto a quello attuale, oltre ad essere all’avanguardia dal punto di vista tecnologico. Ci sarà anche un collegamento diretto con l’eliporto. Degenza e attività chirurgiche saranno distribuite per aree e tutte le camere saranno dotate di due posti letto con bagno. Le sale operatorie saranno 12, di cui 3 di day surgery.

Al primo piano si troveranno i servizi commerciali: telefoni, edicola, sportello bancario, spazi di attesa. Le funzioni sanitarie presenti in questo piano saranno il Day Hospital medico e le degenze del Dipartimento materno-infantile. Il secondo piano verrà destinato alle degenze dell’area chirurgica, alle Sale chirurgiche, all’Emodinamica ed alle degenze di Terapia intensiva e sub intensiva. Il terzo piano sarà destinato principalmente alle aree di degenza medica ed agli studi medici.

L’edificio economale infine sarà collegato a quello principale tramite un tunnel che permetterà al personale di accedere direttamente dagli spogliatoi al luogo di lavoro e che consentirà il trasporto meccanizzato di tutto il materiale, medico e non, direttamente ai reparti. Ospiterà tra l’altro anche servizi come laboratori, anatomia patologica e tutta la Medicina Trasfusionale.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 9 Maggio 2011. Filed under Salute. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *