Archivi

Mancano gli infermieri in Toscana e Firenze ricorda Florence Nightingale

Firenze – Mancano gli infermieri in sanità, anche in Toscana: a ribadirlo oggi è stata Laura Rasero, professore di Scienze Infermieristiche di Firenze, secondo la quale “su 350mila professionisti in Italia, e 23mila in Toscana, mancano ancora circa 60mila infermieri”. Un dato che con la crisi di occupazione degli ultimi anni appare decisamente in controtendenza. I dati sono stati resi noti oggi in Palazzo Vecchio, durante la conferenza stampa di presentazione delle iniziative per il centenario della nascita di Florence Nightingale, considerata la fondatrice della moderna scienza infermieristica.

Secondo quanto dichiarato da Niccolò Taddei, presidente del corso di laurea in Infermieristica alla Facoltà di Medicina di Firenze, il corso ha le più alte percentuali di occupati. “Il nostro corso di laurea forma studenti pronti per il mercato del lavoro e le percentuali dei neoinfermieri che trovano occupazioni appena terminati gli studi sono altissime – ha dichiarato Taddei – Le statistiche di Almalaurea riportano che dopo un anno il 95% dei laureati lavora e se si considera che il 3% decide di continuare gli studi e che l’1% non cerca occupazione, emerge che si tratta di numeri assolutamente positivi”.

L’infermiere dunque come occasione di occupazione per i giovani oltre che una figura chiave per la società. “Ad oggi sono circa 1.300 gli iscritti al corso di infermieristica, compresi i fuori corso, su sei sedi: solo in quella di Firenze le matricole sono 120 ogni anno, dall’anno prossimo saliremo a 200 – ha spiegato ancora Taddei – Si tratta di un corso di laurea a numero chiuso e da un paio di anni registriamo una crescita delle richieste agli esami di ammissione”. Taddei ha poi ricordato l’attività rivolta al tirocinio di adattamento per gli infermieri non comunitari, svolta sulla base di un accordo siglato dalla Facoltà di Medicina con il Ministero della Salute (per 20 posti all’anno) e i posti riservati alle matricole provenienti da paesi extra Unione Europea.

Le celebrazioni per Florence Nightingale, considerata la prima infermiera moderna, si svolgeranno mercoledì 12 maggio, giorno della sua nascita, a Firenze, sua città natale: tra le iniziative è previsto un convegno in Palazzo Vecchio e la deposizione di una corona di fiori davanti alla statua della donna nel chiostro di Santa Croce. Nel corso dell’intera giornata, inoltre, sarà presente uno stand in piazza della Repubblica dove gli studenti del corso di laurea Infermieristica e infermieri daranno informazioni e promuoveranno, soprattutto tra i giovani, la professione.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 10 Maggio 2010. Filed under Salute. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *