Firenze – Niente super-ticket da 10 euro in Toscana per visite specialistiche e diagnostica: ad annunciarlo oggi è stato Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana.
“Siamo contrari a questo ticket perché incide sulle prestazioni sanitarie, mette fuori mercato il circuito dei servizi pubblici e rischia di spostare sul privato un pacchetto consistente di prestazioni – ha spiega Rossi.
Inoltre, secondo il Governatore della Toscana, il ticket sarebbe un provvedimento ingiusto perchè andrebbe a colpire tutti indifferentemente: da qui la decisione di non adottarlo e di scrivere ai direttori generali delle Asl per darne notizia.
Il mancato introito derivante dal super-ticket dovrà però essere compensato: per questo Rossi ha annunciato che entro 15 giorni saranno proposte misure alternative per recuperare il gettito.
Nessun cambiamento invece per quanto riguarda il ticket da 25 euro al pronto soccorso per le prestazioni diagnostiche che la Toscana aveva già stabilito di far pagare. “Non pensiamo di d ritoccare questo contributo ma piuttosto sarà necessario condurre una lotta seria all’evasione del ticket – ha continuato Rossi – Avevamo infatti previsto l’arrivo nelle casse della Regione 4 milioni di euro, invece ne ha portato soltanto uno”.
La necessità di trovare soldi anche per la Regione si fa sempre più impellente: la manovra economica taglia infatti quest’anno 30 milioni di euro alla Toscana, a cui se ne aggiungeranno altri 60 il prossimo.
“Questi soldi vanno recuperati, non gravando sulle fasce al di sotto di un certo reddito, ma chiedendo di più a chi ha di più” ha concluso Rossi.
Commenti recenti