Archivi

Il Meyer di Firenze festeggia 119 anni

Firenze – In occasione del suo compleanno l’Ospedale pediatrico Meyer di Firenze sabato 20 febbraio a partire dalle ore 9.30 apre a bambini e genitori per un giorno di festa insieme.

Per i bambini e le famiglie sarà l’occasione per trovare spettacoli, divertimenti e animazione, ma anche per vedere da vicino i progetti di accoglienza, di implementazione tecnologica, di cooperazione e di ricerca scientifica che sono cresciuti insieme all’Ospedale nato il 19 febbraio 1891.

 Testimonial della giornata sarà Alberto Gilardino, attaccante della Fiorentina e della Nazionale italiana di calcio.

A partire dal mattino, medici e clown, infermieri e artisti e volontari intratterranno piccoli e grandi ospiti per tutta la giornata con momenti di spettacolo, gioco, animazione, musica, ballo e tanti laboratori creativi ed educativi.

Ci sarà inoltre un’esposizione di auto d’epoca, la partecipazione del Coro Melograno, laboratori per bambini con illustratori e con i Musei della Preistoria, Marino Marini e Pecci, e la presentazione con un laboratorio della collana editoriale “Io sto Bene”, realizzata dalla Fondazione Meyer, con la Regione Toscana e Giunti Progetti Educativi.

La giornata sarà presentata da Gaetano Gennai.

Verranno effettuate visite guidate al nuovo Ospedale, “accogliente” e pieno di colori, alla ludoteca e al giardino botanico. La visita sarà anche l’occasione per spiegare la crescita delle eccellenze sanitarie dell’Ospedale e i suoi progetti futuri che saranno di continuo aggiornamento della tecnologia e relativi ai progetti di ricerca scientifica.

Per il programma completo della giornata e  per maggiori informazioni visita il sito www.meyer.it/ilmeyerperamico.

Il parcheggio sarà gratuito per tutto il giorno.

Guarda lo spot dell’evento:

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 16 Febbraio 2010. Filed under Salute. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *