Archivi

Giornata Mondiale senza Tabacco: a Grosseto nuovo metodo per smettere di fumare

Grosseto – Sono circa 650 milioni i fumatori nel mondo secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, che classifica il fumo come responsabile ogni anno della morte di circa 5 milioni di persone per cancro, malattie cardiovascolari e respiratorie.

In Toscana i fumatori sono circa il 27% della popolazione: anche a loro è rivolta la Giornata Mondiale senza Tabacco che si tiene il 31 maggio in tutto il mondo. Introdotta nel 1987 dall’OMS, la Giornata vuole sensibilizzare ai rischi derivanti dal fumo e avviare politiche internazionali condivise per il controllo del tabacco, oltre a favorire la prevenzione.

In occasione di questo appuntamento, a Grosseto il 1 giugno la Asl 9 organizza incontri per smettere di fumare: dalle 9 alle 13, nell’atrio dell’ospedale Misericordia avverrà la distribuzione di materiale informativo sui i programmi di disassuefazione offerti dal Centro Antifumo e sui nuovi gruppi di auto-mutuo-aiuto per smettere di fumare.

In provincia di Grosseto i fumatori, stimati con l’indagine PASSI, condotta tramite interviste su un campione di popolazione tra 18 e 65 anni, sono intorno al 30% degli abitanti, con una maggiore diffusione nella fascia di età compresa tra 18 e 35 anni.

A loro in particolare è rivolto il nuovo metodo per semttere di fumare che sarà presentato sempre il 1 giugno, dalle 11 alle 13, al Misericordia: avviato in collaborazione tra operatori del volontariato e personale dell’Unità funzionale Dipendenze, il sistema non prevede uso di farmaci, ma incontri e lavoro di gruppo associato a consigli dietetici.

Sempre il 1 giugno, alla presenza delle autorità, verranno premiati i ragazzi dell’Istituto Professionale di Grosseto che hanno realizzato totem e manifesti informativi contro il fumo.

Per avere informazioni sull’attività del Centro Antifumo di Grosseto o su come prendere appuntamenti, telefonare al numero 0564/483344 o inviare una email a centroantifumo@usl9.toscana.it.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 30 Maggio 2011. Filed under Salute. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *