Archivi

Corsi per la sicurezza del bambino al Trauma Center del Meyer di Firenze

Firenze – Gli incidenti stradali e domestici sono la prima causa di morte e di disabilità infantile, ma sarebbero evitabili nel 90% dei casi solo seguendo semplici accorgimenti.

Per questo al Trauma Center Pediatrico dell’Ospedale Meyer di Firenze i medici hanno attivati i “Corsi per la sicurezza del tuo bambino”, in collaborazione con il Dipartimento Educazione alla Salute dell’Azienda Usl 10 di Firenze, rivolti ai futuri genitori e genitori con bambini di età dagli 0 ai 6 anni.

I corsi, della durata di 2 ore ciascuno, sono stati frequentati da più di 400 genitori nel corso del 2010.

Durante le lezioni i genitori ricevono formazione e informazione così da modificare i comportamenti potenzialmente pericolosi.

Grande attenzione viene posta nei confronti degli incidenti stradali dovuti alla mancanza del casco in bicicletta, al cattivo uso dei sistema di sicurezza in auto e agli incidenti domestici.

A conclusione di ogni incontro ai genitori viene consegnato un opuscolo che riassume i temi trattati durante i corsi e fornisce un questionario per verificare il grado di sicurezza delle proprie case.

Un corso di “secondo livello” per quelli che hanno già fatto il primo livello, che si concentra sulle manovre di primo soccorso, è stato aggiunto dopo una grande richiesta dai genitori.

I corsi nel 2011 si terranno nelle seguenti date: 7 marzo, 5 aprile, 2 maggio, 6 giugno, 4 luglio, 12 settembre, 10 ottobre, 7 novembre e 5 dicembre.

Le lezioni si tengono presso l’Ospedale Pediatrico Meyer, in viale Pieraccini 24 a Firenze e per prendervi parte occorre iscriversi inviando una e-mail a traumacenter@meyer.it.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 8 Febbraio 2011. Filed under Salute. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *