Archivi

Addio medico di famiglia arriva l’ospedale di quartiere

Firenze – Addio agli ambulatori del medico di famiglia così come li abbiamo vissuti fino ad ora!

Arrivano le AFT le associazioni funzionali territoriali, nuove strutture dove confluiranno i medici di famiglia, i medici di guardia medica, specialisti e infermieri.

E’ una vera rivoluzione del servizio sanitario territoriale quella annunciata dalla Regione e che diventerà operativa in autunno.

A settembre sarò firmato l’accordo tra Regione e medici di famiglia e poi partirà la fase operativa in tutta la regione.

Ad illustrare le prime novità sono stati ieri pomeriggio in palazzo Strozzi Sacrati l’assessore alla sanità Luigi Marroni e il segretario regionale della FIMMG (federazione italiana medici di medicina generale) Vittorio Boscherini.

Non sparirà la guardia medica, né il medico di famiglia e non viene messo in discussione il rapporto tra medico di famiglia e paziente, ha rassicurato Marroni, si tratta di una loro rioganizzazione in un sistema che eviterà ricoveri inappropriati, “facendo risparmiare, tempo e denaro per i cittadini ed il servizio pubblico”.

Si tratta del primo accordo del genere in Italia che sposterà le cure ospedaliere sul territorio.

I presidi territoriali, interesseranno un’area 25-30 mila abitanti per i quali saranno in servizio 20-25 medici di famiglia, capaci di garantire assistenza ai cittadini ogni giorno della settimana dalle 8 alle 24.

I cittadini potranno rivolgersi a questi ambulatori integrati e risolvere in gran parte problemi che oggi vengono delegati al Pronto Soccorso.

In queste strutture potranno essere fatti alcuni esami come quello del sangue radiografie, ma anche ecografie, medicazioni e anche prestazioni domiciliari a pazienti cronici.

Ci sarà inoltre un coordinatore che sarà incaricato di tenere i rapporti con gli ospedali, in modo che il gruppo si possa far carico del paziente quando sarà dimesso dopo un ricovero.

Non è stato ancora stabilito dove avranno sede le ATF.

Tre le soluzioni ipotizzate al momento dall’assessore alla sanità Marroni: potranno essere messe a disposizione del servizio sanitario, da enti locali, oppure essere strutture fornite dai medici stessi.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 31 Luglio 2012. Filed under Salute. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

4 Responses to Addio medico di famiglia arriva l’ospedale di quartiere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *