Archivi

Regionale 2010: Anatomia del voto in Toscana

Firenze – Con i risultati dei ballottaggi, che si sono svolti questo fine settimana si sono concluse le elezioni amministrative e regionali 2010.   In questi giorni l’Ufficio elettorale della Regione Toscana ha realizzato un fascicolo di 48 pagine dove il voto toscano viene analizzato in tutte le sue componenti e confrontato con quello delle altre regioni; un’analisi dalla quale emergono curiosità e spunti di riflessione interessanti.

Per quanto riguarda l’affluenza al voto la Toscana si è piazzata terzultima su 13 regioni chiamate alle urne. L’affluenza è stata del 60,7 per cento la più bassa dal 1970; peggio hanno fatto solo Lazio e Calabria.

La Toscana è stata anche la regione dove l’affluenza si è più ridotta: -10,7%, contro il 4,4 per cento appena di minori elettori alle urne in Basilicata, il 4,7% della Calabria, il 5,2 per cento del Piemonte o il 6% del Veneto.

Diminuiscono le schede bianche e nulle, frutto probabilmente della maggiore astensione: chi aveva dubbi o non voleva esprimere un voto semplicemente non è andato a votare. Sono state 59.700 le schede bianche e nulle in questa tornata elettorale in Toscana; 30 mila in meno rispetto a cinque anni fa.

Altre curiosità interessanti riguardano la distribuzione del voto. Ad esempio la Lega trova i maggiori consensi nei comuni più piccoli: al crescere degli abitanti, i voti si riducono. Lo stesso vale per l’ Udc.

La sinistra prende più voti in città, ma non sempre: vale per Sinistra Ecologia e Libertà e vale ancora di più per l’Italia dei Valori mentre la Federazione della Sinistra e dei Verdi raccolgono più consensi nei comuni più piccoli e meno in quelli urbani più grandi.

Il Pd raccoglie maggiori consensi nei comuni tra 5 e 10 mila abitanti.

Il Pdl raggiunge il picco massimo nei comuni tra 50.000 e 100.000 abitanti, gli stessi dove il Pd va peggio.

Tanti altri dettagli si possono leggere nel fascicolo che la Regione Toscana mette a disposizione di tutti; chi vuole può consultarlo.

Per scaricarlo clicca qui.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 13 Aprile 2010. Filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *