Firenze – Affluenza in lieve calo, conferma del centrosinistra per la Provincia di Lucca al primo turno e per la maggior parte dei Comuni: sono questi i dati principali delle elezioni amministrative 2011 in Toscana.
La consultazione principale riguardava la Provincia di Lucca dove ha votato il 54,15% degli aventi diritto contro il 54,89% della scorsa tornata elettorale: decretata subito la riconferma di Stefano Baccelli alla presidenza. Baccelli, sostenuto da Pd-Idv-Sinistra Ecologia-Rifondazione-Lista civica-Pensionati, ha ottenuto infatti il 54,9% delle preferenze, contro il 40,9% di Attilio Gabriele Brunini, (Popolo della Libertà-Lega Nord-Unione di Centro-La Destra-Lista locale Fai la Provincia con Brunini).
Nei 33 comuni della Toscana hanno votato invece il 71,88% degli aventi diritto contro il 73,48% delle scorse elezioni.
Confermato ad Arezzo il sindaco uscente Giuseppe Fanfani (Pd-Sinistra Ecologia e Libertà.Idv-Fed.Verdi/ Com.Italiani/rifondazione-Lista Civica-Partito Socialista) che ha ottenuto il 51,2% delle preferenze contro la sfidante principale, Maria Grazia Sestini (Pdl-Lega Nord-La Destra) che si è fermata al 26,3%. A Siena eletto Franco Ceccuzzi (Pd- Lista civica-Riformisti-Sinistra Ecologia è Libertà-Idv-Rifondazione) con il 54,7% dei voti contro Alessandro Nannini (pdl-Lega Nprd-Liste Civiche) che si è fermato al 18,2%. Va al ballottaggio Grosseto dove Emilio Bonifazi (Pd-Riformisti-Unione di Centro-Idv-Lista Civica) che ha ottenuto il 45,8% delle preferenze se la vedrà con Mario Lolini (Pdl-Lega Nord-La Desta-Lista Civica) che ha ottenuto il 35,4%.
Negli altri comuni toscani sono stati questi i risultati delle votazioni:
Anghiari: il nuovo sindaco è Riccardo La Ferla della Lista Civica per Anghiari con il 70,12% delle preferenze.
Castiglion Fibocchi: il nuovo sindaco è Salvatore Montanaro della Lista civica-Vivi Castiglion Fibocchi con il 56,91% delle preferenze.
Castiglion Fiorentino: il nuovo sindaco è Enrico Cesarini della Lista Civica-Insieme con il 49,36% delle preferenze.
Civitella in Val di Chiana: il nuovo sindaco è Ginetta Menchetti della Lista Civica-Soidarietà e Progresso eletta con il 55,33% delle preferenze.
Ortignano Raggiolo,: il nuovo sindaco è Ivano Versari della lista civica-Uniti per Ortgnano Raggiolo eletto con il 49,91% delle preferenze.
Pratovecchio: il nuovo sindaco è Anselmo Fantoni della Lista Civica-Per Pratovecchio eletto con il 51,4% delle preferenze.
Figline Valdarno: il nuovo sindaco è Riccardo Nocentini del Pd-Idv-Sinistra/Socialista-Lista Civica che ha ottenuto il 56.3% delle preferenze.
Castiglione della Pescaia: il nuovo sindaco è Giancarlo Farnetani con la Lista Civica-Insieme per Castiglione che ha ottenuto il 94,76% delle preferenze. A fare notizia però è l’astensione che ha quasi dimezzato l’elettorato della cittadina dopo l’appello dell’ex sindaco Monica Faenzi a non andare a votare in seguito all’esclusione della lista del Pdl. A votare è stato comunque il 51,2% degli aventi diritto. “Abbiamo ottenuto un grande risultato che è quello dell’astensione, creando i presupposti per il ricorso amministrativo che presenteremo contro la lista di Mario Ferraro e per tornare presto a elezioni democratiche” ha commentato la Faenzi.
Gavorrano: il nuovo sindaco è Massimo Borghi del Centro-Sinistra/Liste Civiche che ha ottenuto il 35,9% delle preferenze.
Orbetello: il nuovo sindaco è Monica Paffetti delle lista civica-Uniti per il cambiamento che ha ottenuto il 56,5% delle preferenze.
Roccalbegna: il nuovo sindaco è Massimo Galli della Lista Civica-Gente del Territorio eletto con il 52,6% delle preferenze.
Scansano: il nuovo sindaco è Sabrina Cavezzini della Lista Civica-Scansano per tutti eletta con il 32,5% delle preferenze.
Capraia Isola: il nuovo sindaco è Gaetano Guarente della lista civica-Guarente per Capraia con il 61,11% delle preferenze.
Rio Marina: il nuovo sindaco è Paola Mancuso della Lista Civica-Comune protagonista eletta con il 58,5% delle preferenze.
Altopascio: il nuovo sindaco è Maurizio Marchetti della Lista Civica-Insieme per Altopascio che ha ottenuto il 59,4% delle preferenze.
Piazza al Serchio: il nuovo sindaco è Paolo Fantoni della Lista Civica-Insieme che ha ottenuto il 54,9% delle preferenze.
Pieve Fosciana: il nuovo sindaco è Francesco Angelini della Lista Civica-Unione Democratica eletto con il 58,13% delle preferenze.
Seravezza: il nuovo sindaco è Ettore Neri della Lista Civica-L’Unione dei cittadini che ha ottenuto il 68,5% delle preferenze.
Montignoso: il nuovo sindaco è Narciso Buffoni del centrosinistra eletto con il 75% delle preferenze.
Pontremoli: il nuovo sindaco è Lucia Baracchini dela lista civica- Cara Puntremal eletta con il 51,9% delle preferenze
Buti: a vincere è stato Alessio Lari della Lista Civica-Insieme per Buti con il 45,40% delle preferenze.
Cascina: il nuovo sindaco è Alessio Antonelli di Pd-Sinistra Ecologica-Idv-Rifondazione-Partito Socialista che ha ottenuto il 66,8% delle preferenze.
Lari: il nuovo sindaco è Mirko Terreni del Centrosinistra con il 51,99% delle preferenze.
Santa Luce: il nuovo sindaco è Andrea Marini del centrosinistra-Idv-Sinistra Ecologia-Socialisti eletto con il 43,8% delle preferenze
Vecchiano: il nuovo sindaco è Giancarlo Lunardi della Lista Civica-Insieme per Vecchiano che ha ottenuto il 51,8% delle preferenze
Carmignano: il nuovo sindaco è Doriano Cirri della Lista Civica-Progetto Carmignano con il 67,32% delle preferenze.
Chiusi: il nuovo sindaco è Stefano Scaramelli del centrosinistra che ha ottenuto il 58,27% delle preferenze.
Trequanda: il nuovo sindaco è Roberto Machetti della lista civica-Uniti per il Comune che ha ottenuto il 63,5% delle preferenze.
Ad andare al ballottaggio saranno anche il Comune di Montevarchi con Francesco Maria Grasso (Pd-La Sinistra-Lista Civica Impresa e Innovazione-Idv-Lista Civica Volontariato e Partecipazione) che ha ottenuto il 40,6% delle preferenze, contro Vincenzo Caciulli (Lista Civica Democratici-Sinistra Ecologia e Libertà-Rifondazione Comunista-Lista Civica Direzione Montevarchi) che ha ottenuto il 24,9%; e Sansepolcro dove Daniela Frullani del Pd-Lista Civica-Partito Socialista ha ottenuto il 32,9% delle preferenze e se la vedrà con Fabrizio Innocenti (Pdl-Lega Nord-Unione di Centro-Futuro e Libertà- Lista Civica) che ha ottenuto il 32,3%.
“Il Centrosinistra ha stravinto in Toscana: nei comuni sotto i 15.000 abitanti, a Lucca, e nei comuni maggiori – ha commentato il presidente della Regione Enrico Rossi – Questi risultati positivi sarebbe stati una valanga se la sinistra fosse stata unita”.
Per conoscere tutti i dati completi delle elezioni amministrative 2011 è possibile consultare il sito del Ministero dell’Interno.
Commenti recenti