Firenze – Cala l’affluenza alla urne anche in Toscana. Alla chiusura dei seggi per le elezioni regionali e amministrative, avvenuta alle ore 15, i dati sulla partecipazione al voto, giunti a Palazzo Sacrati Strozzi, dove è stato allestita la postazione stampa, indicano che solo il 61,29% di aventi diritto si sono recati alle urne. Non hanno votato quasi 4 toscani su 10.
Alle ultime elezioni regionali, nel 2005, il dato dell’affluenza finale fu di 71,4%. Si conferma dunque un calo del 10,11% rispetto all’ultima tornata elettorale. Si tratta del risultato più basso dal 1970 ma che confermerebbe la tendenza degli ultimi venti anni: secondo i dati della Regione Toscana infatti dal 1990, anno in cui l’affluenza è scesa sotto il 90%, i dati sono sempre andati scemando; nel 2000 si abbassa al 74,6% mentre nel 2005, appunto, al 71,4%.
Per quanto riguarda le singole province, a Firenze il dato definitivo registra il 64,5% dei votanti, nel 2005 era stato il 74,12; a Siena ha votato il 65,1%, nel 2005 era stato il 76,21%; ad Arezzo ha votato il 64,9%, nel 2005 era stato il 73,77%; a Grosseto ha votato il 60,2%, nel 2005 era il 72,44%; a Livorno ha votato il 51,1%, nel 2005 era stato il 69,73%; a Lucca ha votato il 54,3%, nel 2005 era stato il 64,16%; a Massa Carrara ha votato il 52,7%, nel 2005 era 64,43%; a Pisa ha votato il 62,4%, nel 2005 era stato il 72,36%; a Pistoia ha votato il 60,2%, nel 2005 era stato il 70,8%; a Prato ha votato il 61,5%, nel 2005 era stato il 70,6%.
Secondo i primi commenti politici raccolti in sala stampa, si tratta ora di capire chi sarà penalizzato dal calo di votanti.
Tra i primi ad arrivare a Palazzo Sacrati Strozzi c’è stato il presidente uscente Claudio Martini. “C’è stata una campagna a favore dell’astensionismo da parte di molti organi di stampa; in ogni caso il calo di affluenza alle urne c’è stato ed è un dato su cui riflettere” ha commentato Martini che ha fatto i complimenti a Enrico Rossi per i risultati parziali già ottenuti.
Poco prima delle 19 è arrivato anche Enrico Rossi, neo presidente della Regione: con poco meno 500 seggi ancora da scrutare Rossi è saldamente in testa con il 59% delle preferenze. “Alla base di questa vittoria c’è il lavoro fatto dalla giunta Martini” ha detto Rossi. “Durante la mia campagna elettorale – ha aggiunto Rossi – ho trovato una Toscana che funziona grazie al lavoro fatto in questi anni. Ora ripartiamo dai valori della solidarietà e della giustizia sociale”.
Commenti recenti