Firenze – Il complicato rapporto tra una madre e la figlia, fatto di ricatti morali e contrasti affettivi, rivissuto sull’onda dei ricordi: è il tema di “Soluzione Finale”, spettacolo teatrale, scritto da Giovanna Querci Favini e interpretato dall’attrice Anna Montinari
“Soluzione Finale” è il racconto di una donna, preside in pensione, che alla finestra della sala d’aspetto dell’ospedale dove è ricoverata la madre, ripercorre la propria vita, tra i ricordi della scuola e quelli del suo privato: su tutto aleggia il difficile rapporto avuto sin da piccola con la madre, che, dopo l’abbandono del padre, dovuto proprio al carattere della donna, è diventata per lei l’unica figura di riferimento. Una madre colpevole, a suo dire, di averle sempre rifiutata la possibilità di realizzarsi come donna, trasmettendogli la propria fobia per il sesso, e distruggendole così anche l’unico amore della vita, Paolo.
“La prima volta che ho letto questo testo me ne sono subito innamorata perchè ho capito che mi avrebbe costretta a tirare fuori la mia forza di attrice – spiega Anna Montinari, che torna al Teatro Puccini dopo i successi di “Gallina Vecchia” e “Ci abbiamo provato (ma gli elefanti non entrano)” – E’ una scrittura che si basa molto su una forte interpretazione: ogni parola conta tanto quanto il modo in cui viene pronunciata, e permette, ad ogni lettura, di raggiungere un livello più profondo di comprensione del testo.”
Nel corso del racconto emerge il peso del rapporto tra madre e figlia, condizionato da un’educazione fatta di silenzi, di sguardi duri, di sensi di colpa: un bagaglio, un retaggio culturale nel quale la protagonista si trova imprigionata tra contrasti familiari, lavorativi e affettivi che appartengono, comunque all’universo femminile e che si rifletteranno anche nel difficile rapporto con gli studenti, tanto da valerle il drammatico soprannome di “Professoressa Soluzione Finale”. Un racconto che metterà a nudo tutto il non detto tra le due donne, in una climax di odio che raggiungerà l’apice nel drammatico finale.
“E’ un testo molto moderno e attuale proprio perchè affronta uno dei capisaldi della vita: il rapporto con i nostri genitori, in questo caso tra madre e figlia, e la difficoltà nel gestirlo – spiega ancora Anna Montiari
“Soluzione Finale”, per il quale è stato creato un evento su facebook, sarà in scena il 13 marzo al Teatro Corsini di Barberino di Mugello, il 19 marzo al Teatro Puccini di Firenze e il 10 maggio al Teatro del Costone di Siena.
Commenti recenti