Archivi

F-Light 2012: Firenze si veste di luce

Firenze – Giocare con fasci di luci per dare a Palazzi e Chiese storiche di Firenze una nuova veste: è F-LIGHT, Firenze Light Festival, manifestazione dedicata alla tecnologia, alla bellezza ma quest’anno anche al risparmio energetico.

Tredici i progetti di illuminazione di edifici della città: il primo è stato presentato il 3 novembre per la basilica di santa Croce in occasione di Florens 2012; ma la rassegna vera e propria inizierà l’8 dicembre con l’illuminazione del Palazzo della Rinascente, in piazza della Repubblica,  e il Palazzo della Mercanzia, in piazza della Signoria.

Nei giorni successivi seguiranno le illuminazioni di Ponte S. Trinita (il 9 dicembre); l’abside di S. Maria Novella (il 10); via Paolieri e piazza della Stazione (11 dicembre); borgo San Jacopo, via de’ Barbadori e via dei Bardi (il 12 dicembre); Santo Spirito (13 dicembre); il campanile della Badia Fiorentina e la torre del Bargello (14 dicembre); la Loggia dei Lanzi (15 dicembre); il mercato di San Lorenzo (20 dicembre). A chiudere il programma sarà l’accensione della facciata di  Santa Maria Novella a gennaio.

Obiettivo dell’evento è non solo valorizzare il centro storico di Firenze, che il 17 dicembre, festeggia il trentesimo anniversario dell’iscrizione nel patrimonio mondiale dell’Unesco, ma anche fare della città un punto di riferimento per l’innovazione tecnologica del settore, con l’attuazione di progetti di qualità, che dovranno favorire anche la riduzione delle emissioni inquinanti.

Tra le installazioni temporanee, da segnalare quella per la Basilica di Santo Spirito, dove verrà allestito omaggio al grande artista fiorentino Mario Mariotti con un concorso di video-design che trasformerà la facciata grazie a proiezioni create ad hoc: dal 13 al 31 dicembre, ogni sera, le pareti della basilica saranno illuminate dalle opere vincitrici, un mix di grafica, fotografia, illustrazione, video, animazione e 3D.

Altra installazione da non pedrere sarà quella proiettata sulle vetrate del mercato di San Lorenzo con un progetto che rientra nel piano di valorizzazione dei mercati storici fiorentini attraverso il programma europeo Marakanda.

Dedicata all’architetto fiorentino Michelucci, a cui si deve la stazione di Firenze, sarà invece l’istallazione dell’abside di S. Maria Novella, a fianco della quale, nel periodo natalizio è prevista un’installazione di luci colorate con giochi cromatici, accensioni, spegnimenti e variazioni di intensità.

Per conoscere nel dettaglio le istallazioni, la loro storia e le date in cui ammirarle, è online una pagina ad hoc sul sito del Comune di Firenze: www.comune.fi.it/flight2012

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 5 Dicembre 2012. Filed under Spettacolo. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *