Firenze – Segnatevi questo appuntamento se siete amanti dello zafferano.
Firenze da domani, sabato 31 ottobre a domenica 1 novembre diventa per due giorni la capitale dell’oro giallo con “A tutto Zafferano” manifestazione che si svolgerà al Centro Il Fuligno (in via Faenza 48).
Un appuntamento rivolto a curiosi, buongustai e a tutti coloro che sono interessati a conoscere meglio le caratteristiche, le proprietà e le bontà dello zafferano.
L’organizzazione dell’evento è a cura dell’Associazione Produttori Zafferano delle Colline Fiorentine.
Sarà la conduttrice televisiva Monica Bianchessi, chef e volto Alice Tv, l’ospite d’onore della manifestazione durante la quale sarà insignita del titolo di Ambasciatrice dello Zafferano delle Colline Fiorentine.
I cooking show saranno il fulcro della due giorni con un ricco calendario di eventi. A partire da domani con Anna Casadei che preparerà il risotto zucca e zafferano (ore 11,30) a cui seguirà Alessandra Arrigoni con “Il principe” a colazione, panini al latte e zafferano con ricotta fresca e miele goccia d’oro (ore 14) per concludere con Antonietta Piscolla con le tortine di crema allo zafferano abbinate alla tisana allo zafferano.
Domenica 1 novembre Cristina Latini proporrà “Ricotta e zafferano: Matrimonio di sapori, i ravioli allo zafferano” (ore 11,30) seguita da Marco Mazzoni con le Tagliatelle allo zafferano (ore 14) e da Gerry Zanieri con il Filetto di baccalà con crema di porri e zafferano.
I produttori toscani di zafferano sono circa un centinaio ovvero un terzo di quanti lo coltivano a livello nazionale concentrati prevalentemente in tre province: Firenze, Grosseto e Siena e in misura marginale Arezzo.
Nella provincia fiorentina sono una trentina i produttori iscritti all’Associazione Produttori Zafferano Colline Fiorentine “Zima di Firenze” la dizione storica dello zafferano coltivato a Firenze.
In Toscana la produzione impegna tra i 15 e i 20 ettari con una produzione che si avvicina secondo le annate tra i 25 e i 30 kg. Prezioso in cucina; lo zafferano, secondo studi recenti, ha mostrato proprietà benefiche sul sistema nervoso centrale, alleviando stress e tensione.
L’evento inizierà dalle 10 alle 19,30. L’ingresso è libero.
Commenti recenti