La Festa della Toscana (che si celebra ogni anno il 30 novembre per ricordare l’abolizione della tortura e della pena di morte voluta dal Granduca Leopoldo nel 1786) è anche musica.
Il 21 marzo 2021, alle ore 18,45 dalla Chiesa di San Bartolomeo a Monte Uliveto a Firenze, il Centro Studi Musica & Arte insieme all’Associazione Konzert Opera Florence e all’Orchestra Sinfonica Fiorentia ha organizzato un concerto: “La Musica alla Corte di Pietro Leopoldo: un confronto Europeo” che sarà trasmesso sulla pagina Facebook del Centro Studi Musica & Arte @centromusicarte.
L’evento è stato inserito nel calendario delle celebrazioni della #festadellatoscana 2021.
Il concerto vuole riportare alla luce il contributo di modernità anche musicale, che fiorì con il patrocinio del granduca Pietro Leopoldo.
I numerosi musicisti al servizio di Pietro Leopoldo si esibivano non solo a corte, ma anche nelle chiese e sui palcoscenici di tutta la Toscana, nella cappella di corte e, nelle grandi occasioni, nel Duomo o in altre chiese cittadine.
Il Concerto alla Chiesa di San Bartolomeo a Monte Uliveto all’insegna della rinascita post-covid 19 metterà a confronto il concerto per clavicembalo solista ed orchestra di C. A. Campioni con quelli di J. S. Bach, ideatore di questo genere strumentale tra gli anni trenta e quaranta del Settecento.
Commenti recenti