Archivi

Estate Fiorentina 2015: oltre 700 eventi da maggio a ottobre

santo spirito firenze

(Articolo di Matteo Fabiani) Firenze –  Nuova edizione dell’Estate Fiorentina: più di 700 eventi che si svolgeranno in varie parti della città tra maggio e ottobre.

A presentare la rassegna è stato il sindaco di Firenze Dario Nardella “Ci saranno 5 aree tematiche: musica, cinema, teatro, letteratura e design, per un totale di 95 progetti approvati. L’arco di tempo in cui tutto si svolgerà è volutamente in concomitanza con l’inizio e la fine dell’Expo milanese, per sfruttare appieno l’invasione di turisti che riguarderà tutta Italia. I soldi provengono sia dalle casse del Comune sia da finanziamenti privati e ci sarà un forte ritorno: infatti per ogni euro investito il guadagno sarà di 2,3 euro”.

Tra le nove location dove si svolgeranno gli eventi dell’Estate fiorentina abbiamo l’Orticoltura, le Murate, Villa Strozzi, Piazza Tasso, oltre alle new entry di Piazza del Carmine e i giardini di Campo di Marte.

Riguardo alla musica, la maggior parte degli eventi si svolgerà alle Cascine, dove – ha detto il sindaco Nardella – “abbiamo intenzione di portare in tutto il 2015 un milione di presone: sarà più facile raggiungere questo obiettivo grazie anche al MTV Music Award, in programma il 14 giugno, e alla performance di Andrea Chimenti e dell’orchestra in “David Bowie”. “Oltre a questo abbiamo, per la formazione musicale di giovani artisti, il Campus della Musica al Teatro dell’Opera tra 4 e 7 settembre e le attività di Controradio alle Murate dal 30 giungo al 3 luglio; sempre alle Murate si assisterà al “Festival au Desert” sempre dal 30 giugno al 3 luglio”.

estatefiorentinaPer la sezione teatro e danza spiccano soprattutto il “Cirk Fantastic”, il circo senza animali rivolto ai bambini presso il parco dell’Anconella dal 17 al 27 settembre, e il progetto “Fosca” offerto ai giovani nel giardino dell’Orticoltura e in particolare nel Tepidario, dove sono previste due performance di danza al mese.

Per la sezione cinema dal 18 al 26 giugno andrà in scena la rassegna “Cannes a Firenze”, in collaborazione con l’Institut Français Firenze e Quelli della compagnia FTS per vedere tutte le pellicole presentate alla 68esima edizione del festival del cinema francese.

Dal 29 giugno al 23 luglio avremo invece l’arena estiva “Apriti Cinema” presso piazza Santissima Annunziata, in cui sarà possibile vedere, ad ingresso libero, i film proposti dai festival della 50 Giorni, della Primavera del Cinema Orientale, del PremioFiesole ai Maestri del Cinema.

Ovviamente questi sono solo alcuni delle decine di appuntamenti in programma che puntano tutti a portare la movida estiva, da sempre una delle fonti di maggiore cruccio delle amministrazioni comunali, in nuove zone più attrezzate, in modo da evitare di concentrarla in pochi quartieri in Oltrarno e in pieno centro storico i cui residenti ormai sono al limite della sopportazione: si spera in questo modo, insieme a maggiori e più frequenti controlli e a regole più rigide, di evitare forme di ubriachezza molesta e di vandalismo per cui a volte queste zone della città sono note.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 19 Maggio 2015. Filed under In primo piano,Spettacolo. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *