Arezzo – Un pilastro del teatro italiano, Giorgio Albertazzi sarà il protagonista di quattro sere ad Arezzo.
Un evento perché il maestro, ottantenne, lavora ormai sempre meno nel periodo estivo.
Le performance dell’attore avranno come location, Piazza della Badia e l’Arena Eden, dotati di ristoranti e bar (unendo così la fruizione dello spettacolo con la cena o l’aperitivo).
Albertazzi proporrà letture di testi di D’Annunzio in onore delle performance amorose aretine del Vate che lo portarono a scrivere per la sua amante. Poi sarà la volta di Dante e Pietro Aretino.
Ecco una dichiarazione di Albertazzi sullo spettacolo “… in realtà non leggo niente, e nemmeno recito: improvviso, a memoria, su tre grandi, compreso Aretino, che è un birbante, figlio di povera gente. Geniale improvvisatore, pittore, libraio, scrive i Pronostici – una sorta di calendari – ma soprattutto Lettere volanti, che lo qualificano come primo giornalista, il primo interprete del “quarto potere”. Orson Welles verrà molti secoli dopo! Che dire di Dante? Lo frequento da sempre, molto prima di chiunque nel mondo lo declami. D’Annunzio è un conterraneo, anche se nato a Pescara. Io sono nato sotto Settignano, e a Settignano c’è la Capponcina, dove D’Annunzio ha vissuto e si è indebitato fra levrieri e cavalli finché per sfuggire ai debiti si rifugiò ad Arcachon in Francia”.
L’evento è stato organizzato dall’assessorato alla cultura del Comune di Arezzo in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo.
Ecco il calendario:
– Sabato 21 luglio, Piazza della Badia, ore 21.15: D’Annunzio
– Domenica 22 Arena Eden, ore 21.15: Dante
– Lunedì 23 luglio alle 18.30 Giorgio Albertazzi incontra il pubblico alla Galleria Comunale di Arte Contemporanea di Piazza San Francesco (in questo caso l’ingresso è gratuito).
– Martedì 24 luglio Piazza della Badia, ore 21.15: Pietro Aretino
Info: 345 9698863. Per gli appuntamenti del 21 – 22 – 24 luglio il biglietto d’ingresso è di 6 euro con possibilità di abbonamento alle tre serate al prezzo di 10 euro.
Commenti recenti