Firenze – Cinque piazze e cinque concerti. Firenze replica e anche quest’anno offre, gratis, grazie agli sponsor, cinque concerti in piazza per dare l’addio al 2011.
I concerti avranno come protagonisti Caparezza alla Stazione; la musica classica in piazza della Signoria con il concerto diretto da Giuseppe Lanzetta; il gospel in Santissima Annunziata e un dj-set (con ospiti a sorpresa) in piazza Annigoni.
Gli eventi del Capodanno sono stati presentati stamani dal sindaco di Firenze, Matteo Renzi e dall’assessore alla cultura Giuliano da Empoli.
Ai cinque concerti in piazza si aggiunge quest’anno la possibilità di festeggiare l’arrivo del 2012 con una cena di gala e una festa danzante al nuovo teatro dell’Opera.
L’invito del Comune è di arrivare ai concerti con i mezzi pubblici. L’area della stazione, come lo scorso anno, sarà vietata ai veicoli dalle 19.30 di sabato 31 e la ztl resterà in vigore fino alle 8 di sabato 1° gennaio.
Confermato il servizio navetta gratuito – attivo dalle 21.30 – e il tram viaggerà tutta la notte con capolinea alla Leopolda. I bus dell’Ataf saranno in funzione fino alle 21.00.
In piazza Stazione dove si svolgerà l’evento clou i divieti scatteranno da martedì 27 con rimozione per le biciclette e per le auto. Da venerdì i divieti di sosta si allargheranno nell’area di piazza stazione fra Largo Alinari e via Valfonda. Altri e più numerosi divieti scatteranno dalle 19.30 di sabato 31 dicembre.
Il sindaco ha fatto appello al senso civico dei cittadini perché i festeggiamenti in piazza si svolgano in modo decoroso. E’ già tutto organizzato, comunque, per le operazioni di pulizia, soprattutto per togliere i vetri dalle piazze dopo i brindisi.
Il Quadrifoglio sarà all’opera dalle 5 del primo dell’anno con un centinaio di addetti: si inizierà dalla stazione per poi proseguire verso il centro piazza della Repubblica, piazza del Duomo e verso piazza Signoria.
Guarda intervista al sindaco Matteo Renzi sul Capodanno 2012:
Commenti recenti