Archivi

Alla 73°edizione del Bruscello di Montelpulciano,”Orfeo e Euridice”

Siena – Dal 12 al 15 agosto Montepulciano ospita la 73° edizione del Bruscello.

Lo spettacolo, in tre atti, andrà in scena sul sagrato della Cattedrale in Piazza Grande, e sarà interpretato e cantato con arie popolari da attori non professionisti e da circa 100 comparse con un età dai 6 ai 70 anni.

Protagonista di questa edizione il mito di “Orfeo e Euridice”, il primo bruscello di una nuova trilogia dal titolo “Il mito dell’amore” che vedrà poi nel 2013 “Tristano e Isotta” e nel 2014 “Romeo e Giulietta”.

Le musiche sono del maestro Alessio Tiezzi, i testi di Raffaele Giannetti mentre la direzione artistica e la regia sono di Franco Romani.

Il ruolo dello Storico, il personaggio che introduce l’argomento di ogni atto, sarà affidato al Presidente della Compagnia, Marco Giannotti. Il cantastorie invece, il personaggio che introduce ogni scena, è affidato ad Alessandro Zazzaretta.

Lo spettacolo inizia alle 21.30 e il costo del biglietto d’ingresso è 12 euro.

Il Bruscello è organizzato dalla Compagnia Popolare del Bruscello in collaborazione con il Comune di Montepulciano, la Provincia di Siena e la Regione Toscana oltre a sponsor privati.

Breve storia del Bruscello – Il Bruscello deriva dal termine arboscello, in origine dal latino arbor che significa albero. Una forma di teatro popolare rappresentato per secoli in Val di Chiana, nel cuore della Toscana, da compagnie di contadini itineranti che, nelle pause del lavoro, innalzavano un ramoscello e si spostavano da podere in podere raccontando in ottava rima poemi e le storie della tradizione popolare. Tutto questo fino al 1939 quando dalle campagne si trasforma in una vera e propria avanguardia teatrale con uno spettacolo che trova come palcoscenico il sagrato della Cattedrale di Montepulciano con scenografie, costumi, impianto d’illuminazione e una piazza che per quattro sere l’anno si trasforma in un vero teatro.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 28 Luglio 2012. Filed under Spettacolo. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *