Archivi

Al “Villaggio solidale” di Lucca anche cabaret e musica

Lucca – Ci saranno anche comici resi noti dai programmi televisivi come “Zelig“, “Facciamo cabaret” o “Colorado Café” al Villaggio Solidale di Lucca, la fiera del volontariato italiano che si terrà dal 17 al 20 febbraio.

Sabato 19 febbraio, dalle 18.30 alle 19.30 è attesa l’esilarante spettacolo di Gianluca Clobaz, in arte Luca Klobas, veneziano, attore e cabarettista.

La sua comicità si nutre degli aspetti grotteschi della società italiana alternando uno sconcertante e paradossale realismo al più estroso nonsense, e traducendosi in personaggi insoliti. Klobas porterà a Lucca il suo personaggio più noto: “Ratko“, albanese immigrato in Italia che osserva e racconta il nostro paese dalla sua speciale posizione.

Domenica 20 nel pomeriggio sarà Alberto Patrucco ad animare l’ultima giornata di Villaggio Solidale: Patrucco porterà a Lucca “Chi non la pensa come noi”, l’incontro con Georges Brassens, il più raffinato e ironico cantautore francese del secolo scorso.

Patrucco è accompagnato in questo spettacolo, scritto insieme ad Antonio Voceri, dal Quartetto Sotto Spirito: Sergio Bassanini (clarinetto e chiatarra), Daniele Caldarini (pianoforte e chitarra), Francesco Gaffuri (contrabbasso e basso elettrico) e Massimo Villa (chitarre).

Attore comico di prima grandezza, Patrucco nasce come musicista per approdare sugli schermi televisivi quali “Colorado Café”, “Zelig”, “Ballarò” e vincendo numerosi premi ultimo dei quali, nel 2010, il Premio Paolo Borsellino per l’impegno culturale.

Ogni sera poi i lavori dei convegni di Villaggio Solidale, saranno conclusi dagli stacchi musicali della scuola di musica H-demia e tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito e si svolgeranno presso il polo fieristico dell’area Ex Bertolli, ad eccezione di “Il mondo che ci piace” interpretato dal gruppo Esci con noi della Fasm che avrà luogo sabato 19 alle 21 presso Palazzo Ducale a Lucca.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 11 Febbraio 2011. Filed under Spettacolo. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *