Pistoia – Chi la dice più grossa vince. Saper dire bene le bugie paga. Succede sicuramente a Le Piastre (e forse non solo a Le Piastre) dove si svolge questo fine settima la 39esima edizione del Campionato italiano della bugia.
Il tema di questa edizione del Campionato italiano della bugia è la pace e la guerra a 100 anni dall’ingresso nella Prima guerra mondiale e a 70 dalla fine della Seconda.
Ospite d’onore sarà David Riondino, comico, attore e cantante toscano che terrà la sua lectio magistralis sulle mancate verità prima di essere insignito della laurea honoris causa dall’Accademia della Bugia organizzatrice, insieme alla Pro loco Alta Valle del Reno del campionato.
Si inizia sabato 1 agosto alle 19,30 con la cena in piazza.
Alle 20,30 sul palco sotto il campanile, saranno premiati i vincitori delle sezioni letteraria e grafica nel corso della seconda edizione di The Bugia Show, il talk show bugiardo che sarà condotto da Emiliano Buttaroni, il comico direttore artistico del Campionato, e avrà come protagonisti tra gli altri i disegnatori ospiti de Le Piastre, che realizzeranno in diretta le loro vignette per il pubblico.
Quest’anno il Campionato apre le porte, per la sua sezione grafica, anche ai disegnatori stranieri.
Tra i vignettisti in lizza per il titolo di “più bugiardo” ci sono un francese, un russo e un brasiliano: il tema su cui hanno lavorato per creare i loro disegni è “Guerra e pace ogni giorno”, un filo conduttore che gli organizzatori hanno scelto per la sezione grafica e per quella letteraria.
Per quanto concerne la gara, invece, tre categorie in lizza: verbale, letteraria e grafica con le premiazioni di queste ultime due la sera di sabato 1° agosto.
Per tutti, in palio, il “Bugiardino” simpatico personaggio dal naso lungo come quello di Pinocchio, il bugiardo più famoso d’Italia.
Commenti recenti