Firenze – Due stelle. Margherita Hack e Ginevra di Marco. Un’astrofisica e una cantante. Insieme sul palco per “L’Anima della Terra (vista dalle stelle)” domenica 4 luglio all’Anfiteatro romano di Fiesole nell’ambito dell’Estate fiesolana.
Lo spettacolo alterna le ballate di Ginevra di Marco che ha iniziato la sua carriera con i C.S.I. alle riflessioni della scienziata Margherita Hack su temi di attualità come immigrazione, emigrazione, nuove energie, lavoro, corruzione solo per citarne alcuni.
Sul palco, alcuni orologi scandiranno un tempo musicale ed un tempo umano: un orologio simboleggerà il tempo che avanza; un altro rappresenterà il suono della terra; un altro la tradizione, il susseguirsi della vita umana, e sarà quest’ultimo a scandire i passaggi tra le tematiche.
Nello spettacolo ci sarà tanta musica etnica, popolare da tutto il mondo, con i canti dalla Bretagna, da Cuba, dalla Macedonia, Albania, Italia del Sud, Toscana.
Il concerto, che fa parte del progetto Stazioni Lunari, è una produzione dell’Associazione Nuovi Eventi Musicali e di NoMusic, sotto la direzione artistica di Francesco Magnelli.
Informazioni su www.estatefiesolana.it
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti