Firenze – Da Chopin a Mozart, passando per Strauss e Bach: il programma della stagione 2010 di Toscana Classica, federazione che riunisce alcune delle più attive associazioni di produzione musicale della nostra regione è ricco di appuntamenti: 7 le serate (5 concerti + 2 repliche) che si terranno a Firenze, da maggio a settembre. Ricche di storia le cornici scelte per gli spettacoli: la Chiesa di Orsanmichele e il Cortile del Museo del Bargello.
Protagonista della rassegna è l’Orchestra di Toscana Classica, costituita in gran parte da strumentisti formatisi nelle strutture didattiche toscane e impreziosita, per l’occasione, da solisti illustri della classica italiana e internazionale.
L’inaugurazione si terrà domenica 16 e lunedì 17 maggio alla Chiesa di Orsanmichele con un concerto dedicato al grande compositore polacco Chopin, nel bicentenario della nascita. In primo piano il celebre “Concerto in fa minore”, affidato al pianista Antonio Di Cristofano, con l’Orchestra diretta dal Maestro Paolo Biancalana.
Due le serate dedicate alla musica da camera: la prima domenica 6 giugno, alla Chiesa di Orsanmichele, insieme al Duo AlySe’e; di carattere più austero e spirituale il programma di lunedì 7 giugno con il soprano giapponese Mayumi Kuroki e il pianista Nicola Mottaran che eseguiranno pagine di Bach, Stradella, Mozart, Schubert.
Tra gli eventi clou, la serata di sabato 19 giugno al Cortile del Museo del Bargello che vede insieme i Fiati Solisti del Maggio Musicale Fiorentino e il pianista fiorentino Riccardo Sandiford con opere di Mozart e Beethoven.
La rassegna si chiuderà domenica 26 e lunedì 27 settembre, alla Chiesa di Orsanmichele: l’Orchestra di Toscana Classica e il Coro Caricentro eseguiranno, sotto la bacchetta del Maestro Giuseppe Lanzetta, la “Messa di Gloria per tenore basso coro a 4 voci e orchestra” di Giacomo Puccini.
I biglietti sono disponibili attraverso il circuito prevendita Box Office tel 055/210804 o, un’ora prima dei concerti, presso le sedi degli spettacoli. Per informazioni e prenotazioni si può contattare la segreteria di Toscana Classica, tel 055.783374 oppure www.orcafi.it.
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti