Archivi

La Toscana dei Festival: una guida per i concerti dell’estate

Firenze – Estate anche in Toscana vuol dire musica di ogni genere dal pop al rock, passando dal jazz, ai ritmi blues fino alle atmosfere elettroniche.

Per orientarsi tra i numerosi eventi c’è La Toscana dei Festival, una guida web, brochure cartacea e app per smartphone e tablet che riunisce le principali proposte musicali dell’estate toscana, realizzata dall’Associazione Toscana Musiche in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana e con il sostegno della Regione Toscana.

“L’estate in Toscana vuol dire musica, con tantissimi concerti, spettacoli ed eventi per tutti i gusti – spiega l’assessore regionale alla cultura Cristina Scaletti – e La Toscana dei Festival diventa così una guida fondamentale e pratica, facile da consultare perché è disponibile anche on line. E da quest’anno abbiamo un’importante novità: un’applicazione per tablet e smartphone per essere sempre aggiornati su tutto quello che accade in regione. Un motivo in più per visitare e conoscere la Toscana, un bel modo di passare l’estate anche per i toscani”.

La brochure è disponibile in 100 punti informazione, all’ingresso dei concerti e presso gli uffici turistici della regione.

Ma chi vuole può consultare l’elenco anche su internet. Basta visitare i siti www.toscanafestival.it, www.toscanamusiche.it, www.intoscana.it, www.turismo.intoscana.it e www.toscanaevents.it, aggiornati in tempo reale con notizie dell’ultimora ed eventuali cambi di programma.

Infine per iPhone, iPad e Android c’è l’app Toscana Musiche, disponibile gratuitamente su Google Play e App Store, con tanti strumenti di ricerca personalizzabili come le funzioni “InZona”, che permette di trovare i concerti più vicino al luogo in cui si trova, e “Tonight”, per scoprire tutti i concerti della serata.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 13 Luglio 2013. Filed under Musica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *