Archivi

In Toscana 100 film per raccontare la nascita di una nazione

Firenze – Saranno proiettati a Firenze , in parte al cinema Odeon, in parte all’auditorium Stensen, a gennaio e febbraio, i film di finzione ed i materiali documentari per rivisitare 70 anni di storia nazionale.

E’ questo lo spirito di “1848-1918: Storie d’Italia in 100 film”, l’iniziativa dell’Istituto Gramsci Toscano, del Gruppo Toscano del Sindacato critici cinematografici e della Regione, nell’ambito del programma per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, che è stata presentata a Palazzo Strozzi Sacrati.

Erano presenti con l’assessore regionale alla cultura Cristina Scaletti il vicepresidente dell’Istituto Gramsci, Matteo Mazzoni, e Claudio Carabba e Giovanni Maria Rossi in rappresentanza del Sncc.

“La Regione Toscana è impegnata nella celebrazione dei valori dell’unità e dell’identità nazionale – ha affermato l’assessore Scaletti – e, nello stesso tempo, a valorizzare la peculiarità e la ricchezza delle realtà regionali e locali e delle loro culture. Abbiamo a questo fine definito un programma di iniziative e manifestazioni con cui celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia mettendo al centro il ruolo svolto dalla Toscana: naturalmente non poteva mancare una delle forme della cultura moderna e contemporanea come il cinema”.

Dopo questa prima serie di pellicole, sono previsti da aprile un seguito dedicato al periodo fino al 1948 ed un altro sino ai giorni nostri.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 18 Gennaio 2011. Filed under Cinema. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *