Archivi

XXX EuropaCinema 2013 a Viareggio: omaggio a Mario Monicelli e Federico Fellini

europacinema 2013Lucca – “Sarà un piacere tornare a EuropaCinema per l’antico e proficuo rapporto che mi lega a questa manifestazione e alla città di Viareggio”, così il regista Ettore Scola ha commentato la propria presenza al Festival EuropaCinema 2013 che si terrà a Viareggio dal 21 al 14 novembre.

In programma una selezione di 29 film delle edizioni dal 1984 al 2012 che saranno proiettati al Centro Congressi Principe di Piemonte e al Cinema Politeama alla presenza di registi, sceneggiatori e attori che hanno popolato il trentennio di attività del festival internazionale, e che saranno coinvolti anche in workshop, dibattiti e incontri con il pubblico in una celebrazione del “cinema europeo”.

Ad inaugurare l’evento sarà proprio Ettore Scola che qui riceverà la cittadinanza onoraria di Viareggio, oltre a presentare il suo ultimo film “Che strano chiamarsi Federico”; tra gli ospiti dell’inaugurazione anche Felice Laudadio, che fu ideatore del festival insieme a Federico Fellini, e direttore dello stesso fino al 2009.

mario monicelli_stensenTra gli eventi speciali di questa 30° edizione è in programma una retrospettiva di Mario Monicelli, tra le più complete mai realizzate in assoluto, con 32 film. L’omaggio al regista, padre della commedia italiana, prevede inoltre un ciclo di lezioni, in collaborazione con i docenti di Storia del Cinema degli Atenei di Pisa, Bologna e Napoli, su alcuni aspetti legati alla sua filmografia e al genere della “commedia”.

A Monicelli sarà dedicata anche una mostra dei costumi del film “L’Armata Brancaleone”, ideati da Piero Gherardi, che sarà allestita presso il Centro Congressi Principe di Piemonte.

Tra le mostre in programma a EuropaCinema 2013 anche la personale del pittore Valente Taddei, autore del manifesto ufficiale; “The Best of” con 60 gigantografie di Sergio Fortuna, che saranno esposte lungo tutta la “Passeggiata” di Viareggio, con le immagini di attori, registi e personalità che hanno animato le trenta edizioni del Festival.

porto viareggioInfine presso i Musei Civici di Villa Paolina verrà installata la mostra “I disegni di Federico Fellini”, un omaggio al grande regista a vent’anni dalla sua scomparsa, organizzata in collaborazione con Apulia Film Commission, Bifest di Bari e Città di Rimini (che insieme a Viareggio sono i tre luoghi dove si è svolto il Festival).

Durante la trentesima edizione saranno anche consegnati i premi Europacinema – Mario Monicelli, dedicato per la prima volta al regista italiano; Europacinema Città di Viareggio, assegnato a personalità che si sono distinte nel campo della Cultura Cinematografica; e infine il Premio del Presidente della Repubblica.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 19 Ottobre 2013. Filed under Cinema. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *