Archivi

A Firenze la 14°edizione di “River to River Florence Indian Film Festival”

River to River

(Articolo di Giulia Gaia Maretta) Firenze – Si svolgerà a Firenze dal 6 al 12 Dicembre, presso il cinema Odeon, la quattordicesima edizione di River to River Florence Indian Film Festival, festival internazionale del cinema indiano, ideato e diretto da Selvaggia Velo, con oltre 40 film tra novità del circuito indipendente e ultime produzioni di Bollywood.

River to River è un unicum in Italia e siamo orgogliosi di sostenerlo, di ospitarlo e di patrocinarlo. È un momento in cui la cultura di Firenze si arricchisce e lo fa in modo stabile negli anni” è quanto affermato da Cristina Giachi, vicesindaca del Comune di Firenze, alla conferenza stampa di presentazione del festival.

Aprirà gli eventi in programma la prima italiana della commedia “Finding Fanny” di Homi Adalaja (sabato 6 dicembre alle ore 20), storia incentrata sul ritrovamento, a 30 anni di distanza, di una lettera d’amore mai consegnata.

Protagonisti, in concorso, al River to River Florence Indian Film Festival saranno lungometraggi, cortometraggi e documentari e il pubblico dovrà scegliere, tra le varie sezioni del festival chi si aggiudicherà il River to River Doombo Audience Award. Lo sfruttamento della prostituzione minorile nei bordelli di Calcutta, l’India rurale delle caste e le aspirazioni delle giovani generazioni sono solo alcuni dei temi in programma.

Il festival dedicherà la prima retrospettiva europea alla star Irrfan Khan, artista di fama internazionale che ha recitato in “The Millionaire”, “La vita di Pi” e “The Amazing Spiderman”, con due film in prima italiana, Qissa e Paan Singh Tomar. All’attore saranno consegnate le “chiavi della città” dal sindaco di Firenze Dario Nardella presso il cinema Odeon (7 dicembre alle ore 20.30).ramleela_06

Le “Online stories” sono tra le novità dell’edizione di quest’anno e forniranno uno sguardo sulla società contemporanea dell’India raccontata attraverso internet e i social media dalla generazione dei “registi 2.0”.

Martedì 9 dicembre (ore 19) sarà inaugurata la rassegna video “River to River- OFF”, una selezione di opere video di quattro artisti indiani contemporanei, Anish Kapoor, Nikhil Chopra, Shilpa Gupta e Subodh Gupta, in collaborazione con il Museo Marino Marini.

River to River Florence Indian Film Festival organizzerà inoltre, in collaborazione con il Museo Stibbert, tre visite guidate alla collezione indiana del museo (9, 10 e 12 dicembre).

Chiuderà gli eventi il colossal “Ram Leel” di Sanjay Leela Bhansali (12 dicembre ore 20), la versione in stile Bollywood di “Giulietta e Romeo” con musiche e sceneggiature da sogno.

Il festival si sposterà, successivamente, nelle sale cinematografiche di Roma (13-14 dicembre), di Milano (febbraio 2015) e per la prima volta arriverà con il “best of” dell’edizione fiorentina a Mumbai (marzo 2015).

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 3 Dicembre 2014. Filed under Cinema,In primo piano. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *