Radiohead, Aerosmith, Eddie Vedder, The Cranberries, Jamiroquai: sono tanti e da capogiro i nomi che animeranno il panorama musicale della Visarno Arena 2017 nell’estate di Firenze.
Tra giugno e luglio infatti il Parco delle Cascine, cuore verde della città, sarà animato da eventi musicali che avranno come cornice proprio la Visarno Arena, allestita all’interno dell’Ippodromo del Visarno, al suo terzo anno di utilizzo come luogo per concerti estivi.
Ad organizzare gli appuntamenti sono Fratini srl, Live Nation Italia, Indipendente, Le Nozze di Figaro e Decibel Eventi, con il patrocinio del Comune di Firenze, che hanno presentato l’evento in una conferenza stampa affollatissima che si è tenuta oggi in palazzo Vecchio.
Si comincia il 14 giugno con il concerto dei Radiohead che aprirà ufficialmente la stagione: con loro sul palco anche James Blake e il progetto Junun del compositore israeliano Shye Ben Tzur.
Il 23-25-25 giugno seguirà la I edizione del Firenze Rocks, tre giorni di rock con protagonisti del calibro degli Aerosmith (unica data italiana), Placebo, Deaf Havana, The Cranberries, Glen Hansard, System of Down, Prophets of Rage ed Eddie Vedder: quest’ultimo suonerà il 24 giugno a partire dalle 22.30 per permettere di assistere allo spettacolo pirotecnico dei fuochi di San Giovanni, patrono di Firenze. Radio ufficiale dell’evento sarà Virgin Radio, presente alla conferenza stampa con Dj Ringo, che in quei giorni trasmetterà in diretta da Firenze e regalerà biglietti per assistere ai concerti.
Sabato 1 luglio spazio invece alla musica elettronica con Decibel Open Air 2017, giunto alla sua terza edizione: una maratona di 12 ore no-stop, che vedrà esibirsi tra gli altri The Chemical Brothers, Dubfire e Alan Fitzpatrick.
Infine l’8-11-18 luglio sarà la volta del Firenze Summer Festival che avrà tra i protagonisti The XX, Jamiroquai e Arcade Fire.
Un concentrato di musica, di vario genere, in meno di due mesi come non si vedeva da tempo a Firenze, probabilmente dai primi anni 2000 quando il cuore musicale dell’estate fiorentina era l’anfiteatro delle Cascine. E non è un caso che dietro all’organizzazione di questa maratona di concerti ci siano proprio Le Nozze di Figaro, che di quella stagione furono promotori.
E proprio come all’epoca, se il Visarno Arena ospiterà la musica, tutt’intorno il Parco delle Cascine sarà teatro di eventi e intrattenimento: come spiegato da Alessandro Bellucci, amministratore de Le Nozze di Figaro, durante i festival nel parco verranno allestite aree food e spazi per stand di artigianato fiorentino, oltre ad aree per accogliere bambini e perfino spazi per donne in stato interessante.
Inoltre per favorire l’accesso al Visarno Arena 2017, è allo studio un progetto di pedonalizzazione del Parco delle Cascine soprattutto per gli eventi di giugno: il parco sarà chiuso ai veicoli privati da mezzogiorno alle 1.30 di notte. “Stiamo realizzando anche accordi con diverse realtà fiorentine e comuni limitrofi per favorire lo svolgimento degli eventi – ha aggiunto Alessandro Bellucci – Ad esempio per avere sconti sui parcheggi o sugli ingressi ai musei”.
Ad oggi sono già 180.000 i biglietti venduti per i principali eventi musicale del Visarno Arena 2017 e secondo Roberto de Luca, presidente di Live Nation, nel complesso le ricadute economiche di tutti questi appuntamenti per Firenze potrebbero arrivare a superare i 20 milioni di euro.
“Lo scorso anno abbiamo raggiunto il traguardo ambizioso di un milione di persone al Parco delle Cascine in estate e quest’anno possiamo fare altrettanto – ha detto Dario Nardella, sindaco di Firenze, durante la conferenza stampa di presentazione dell’estate fiorentina che si è tenuta in Palazzo Vecchio – E’ un grande lavoro di squadra ed è il modo migliore per far vivere il Parco”.
Per avere informazioni sui vari appuntamenti della Visarno Arena 2017 sono attivi diversi canali online, tra cui i principali siti degli eventi. Il punto di riferimento rimane il sito ufficiale della Visarno Arena.
Inoltre durante gli spettacoli sui canali social di Firenze Summer Festival, Firenze Rocks e Decibel Open Air 2017 verranno forniti aggiornamenti in tempo reale su viabilità, parcheggi, spettacoli e curiosità. Firenze Rocks ha anche una propria app da scaricare per rimanere sempre aggiornati.
Infine per acquistare i biglietti dei concerti, il punto di riferimento è il sito di TicketOne per Firenze Rocks e Firenze Summer Festival, e il sito di Diyticket per Decibel Open Air 2017.
Commenti recenti