Firenze – Concerti, spettacoli e fuochi d’artificio: c’è un po’ di tutto, come sempre, nei festeggiamenti per la Notte di San Silvestro 2013 in Toscana.
Ecco quali sono i principali appuntamenti in piazza:
Firenze – A Firenze la Notte di San Silvestro è dedicata alla musica: cinque le piazze coinvolte con altrettanti concerti gratuiti. Evento di punta il concerto in piazza Stazione con Max Pezzali che durante la serata sarà affiancato anche da altri artisti e band fiorentine. In piazza della Repubblica ci sarà invece il concerto swing e jazz, mentre in Santissima Annunziata uno spettacolo di gospel, in piazza Signoria il tradizionale concerto di musica classica e in piazza Annigoni spazio alla musica dance e ai dj set.
Quest’anno poi la festa si allarga anche a Scandicci, comune limitrofo: il nuovo Centro Rogers della città sarà la ‘sesta’ piazza di Firenze con il concerto dell’Orchestra di piazza Vittorio e Ginevra di Marco.
Arezzo – Ultimo dell’anno in tono minore ad Arezzo per finanziare iniziative sociali: lo ha stabilito il Comune. La festa di fine anno si terrà in piazza Sant’Agostino con inizio alle ore 22 con dj set e musica dagli anni cinquanta ad oggi, rock acrobatico, animazione e improvvisazioni. I soldi risparmiati serviranno a finanziare iniziative per i giorvani.
Siena – Ultimo dell’anno nel centro storico anche a Siena con l’evento “Happy Light Year”: prevista musica live, danza e teatro dalle 19 alle 3 del mattino.
Livorno – A Livorno la notte di San Silvestro prevede danze e cabaret alla Terrazza Mascagni con uno spettacolo di fuochi d’artificio allo scoccare della mezzanotte. Il conto alla rovescia sarà festeggiato anche in piazza della Repubblica, con il Villaggio Natalizio per i più piccoli, e al Modiglianiforum con ingresso a pagamento. L’arrivo del 2014 si brinderà anche nel quartiere La Venezia con musica e djset dalle 23.30.
Pistoia – Musei civici aperti gratuitamente fino a tarda sera, spettacoli per bambini e musica: è il San Silvestro 2013 a Pistoia. I festeggiamenti inizieranno già nel pomeriggio con lo spettacolo per bambini alla Biblioteca San Giorgio. Per l’occasione i musei civici saranno aperti gratuitamente fino a tarda sera. I festeggiamenti ufficiali inizieranno alle 21 con la parata della BandaKadabra Street Band; canti gospel e dj set nel centro storico fino alla mezzanotte con brindisi di auguri in piazza Duomo.
Lucca – A Lucca il nuovo anno verrà salutato in piazza San Martino a partire dalle 22 con la festa organizzata dall’Associazione Don Baroni.
Pisa – Giochi di luci e musica in piazza per la notte di San Silvestro a Pisa. A partire dalle 17.30 i lungarni saranno animati da giochi e proiezioni di luci, accompagnati da spettacoli di danza e musica per le strade. A mezzanotte, dopo il brindisi rituale, sul Ponte di Mezzo prenderà il via lo spettacolo di giochi d’acqua e di luce che durerà circa 50 minuti.
Se siete a conoscenza di altri eventi gratuiti nelle piazze toscane per festeggiare l’arrivo del 2014, segnalateceli per email oppure aggiungeteli voi stessi nei commenti!
Buon San Silvestro!
Commenti recenti