Prato – Violazioni delle norme sui rifiuti, avvelenamento e maltrattamento di animali.
Nei primi sei mesi del 2010 la polizia provinciale di Prato ha redatto 34 informative alla Procura della Repubblica per questi reati. Sono state poi, 265 le sanzioni in materia di caccia, 5 per i rifiuti, 4 per la pesca, 3 per il turismo 2 per la raccolta funghi, 2 per la tutela delle acque, 2 per animali d’affezione e 1 per l’edilizia.
Per quanto riguarda l’attività di controllo del codice della strada, sono stati redatti complessivamente 30 verbali. Importante anche l’attività di controllo e repressione dello smaltimento abusivo di rifiuti.
Sono i numeri dell’attività della polizia provinciale di Prato resi noti stamani in un incontro con il Presidente della Provincia, Lamberto Gestri e il nuovo comandante del corpo Michele Pellegrini.
Presto la Polizia avrà anche una nuova sede, nei locali dell’ex Misericordia, “meglio attrezzata dal punto di vista strutturale – ha annunciato il presidente Pellegrini – perché potrà accogliere anche i mezzi”.
Gestri e Pellegrini hanno ricordato il ruolo della Polizia provinciale sul fronte stradale, con il lavoro svolto per la ristrutturazione della strada regionale 325, dove è stato necessario l’impiego quotidiano di pattuglie per i lavori di riqualificazione e adeguamento.
Centinaia sono gli interventi portati a termine sul territorio dagli agenti di Prato con decine di migliaia i chilometri percorsi con i mezzi in dotazione ma soprattutto a piedi, in particolare nelle zone montane e boschive.
Il corpo nel 2009 comprendeva due ufficiali, otto agenti e un collaboratore amministrativo. Dal 1 gennaio è arrivato un nuovo agente, proveniente dalla Polizia municipale di Prato, mentre il nuovo comandante è entrato in servizio il 1° febbraio 2010.
Commenti recenti