Archivi

Gelato Festival 2014: la vincitrice è Giovanna Bonazzi

Gelato Festival 2014

Gelato Festival 2014

Firenze – Ha vinto il Gelato Festival 2014 Giovanna Bonazzi, Campione Europeo, con la Sbrisilona dei 12 Apostoli con recioto bianco.

La finalissima si è svolta oggi al Piazzale Michelangelo di Firenze.

Erano 17 in tutto i maestri gelatieri, sei dei quali toscani, che si sono dati battaglia per aggiudicarsi il primo posto. Quest’anno il Festival ha toccato dieci città italiane e tre europee (Amsterdam, Norimberga e Nizza) per promuovere storia, cultura e innovazione del gelato italiano di alta qualità.

E sotto la statua del David di Michelangelo c’era anche Giampiero Burgio della Gelateria Gippino di Lastra a Signa (Fi) che con il gusto I’David, dopo aver vinto la tappa di Lignano Sabbiadoro, è arrivato secondo alla finalissima.

Noi lo avevamo intervistato pochi giorni prima della gara.

O3: Giampiero ti presenti con un gusto davvero appropriato per l’occasione: I’ David. Svelaci i segreti di questo gelato che ti ha portato a vincere a Lignano Sabbiadoro.

G: Allora questo gusto è composto da un fior di latte con vaniglia bourbon del Madagascar, una salsa di mirtilli neri dell’Abetone e il candys, una sorta di zucchero croccante. Ho deciso di chiamarlo così perchè la statua del David è un simbolo in tutto il mondo, quindi il bianco della vaniglia ricorda l’idea del marmo, il candys riconduce allo scarto della lavorazione e infine il mirtillo mischiato alla vaniglia fa sì che questo gelato diventi viola, colore di Firenze.

I' DavidO3: Tra le diverse tappe tu hai partecipato insieme a tua moglie Debora, che lavora con te, anche a quella ad Amsterdam. Com’è andata?

G: Inizialmente abbiamo deciso di partecipare per fare una breve vacanza insieme, ma dopo, grazie anche alla grande risposta del pubblico, è diventata una vera e propria esperienza che ci ha arricchito anche professionalmente.

O3: Quanto ha contato l’appoggio della famiglia?

G: E’ importantissimo soprattutto perchè le tappe si svolgono d’estate e quindi la gelateria deve comunque restare aperta: insomma tutti mi hanno dato una mano: mia moglie, i miei figli e i miei genitori infatti è a loro che ho dedicato la vittoria e un po’ anche ai miei clienti.

O3: Secondo un recente sondaggio un europeo su due mangia gelato anche in inverno. Secondo te è vero?

G: In realtà qui in Italia ancora c’è un grande scarto tra estate ed inverno, mentre nei paesi nordici europei effettivamente il gelato è un vero e proprio pasto completo.

O3: Secondo te quanto è riuscito il Gelato Festival ad avvicinare il pubblico al gelato artigianale?

G: A mio avviso è riuscito nel suo intento: fa un’ottima pubblicità al vero gelato artigianale e soprattutto ha fatto in modo che venisse conosciuto anche all’estero.

gelato festival 2014 da sito Gelato FestivalO3: E tu hai notato un aumento del lavoro dopo la vittoria?

G: Un po’ sì anche se è difficile ancora valutare: sicuramente questa vittoria mi ha portato qualcosa in più e si è rafforzato anche il rapporto con i clienti abituali.

O3: Pensi di partecipare anche il prossimo anno?

G: Rifarei volentieri quest’esperienza soprattutto perchè sono entrato in contatto con colleghi che ti fanno crescere. E’ una gara sì, ma vissuta in modo corretto. Inoltre ho ricevuto consigli e critiche costruttive da molte persone, in particolare dal direttore tecnico e artistico del Gelato Festival, Antonio Mezzalira, che non si è mai risparmiato, da Nerina Di Nunzio che fa parte di Food Confidential, che mi ha dato molte idee, e dal Presidente dell’Associazione Gelatieri Artigiani Fiorentini, Vetulio Bondi, che ha fatto tante tappe ed è stato una figura di riferimento.

O3: Tra i sei toscani in gara chi temi di più?

G: Tutti perchè sono estremamente qualificati e di alto livello.

O3: Ma pensi di vincere questa finalissima?

G: Onestamente no perchè tutta la mia avventura è stata sofferta, però devo dire che sarebbe bellissimo poter vincere al Piazzale Michelangelo proprio con il gusto dedicato al David!

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 10 Settembre 2014. Filed under Eventi,In primo piano. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *