Archivi

Fiera di Firenze: madrina Benedetta Parodi, la star dei fornelli

Fiera di Firenze

Fiera di Firenze

Firenze – Sarà la giornalista e regina dei fornelli in tv, Benedetta Parodi, ad inaugurare la 3ª edizione della Fiera di Firenze – Shop & The City, allestita dal 16 al 19 ottobre alla Fortezza da Basso (orari: giovedì e venerdì 15-23; sabato 10-23; domenica 10-21).

Il ricco calendario di show cooking gratuiti (su prenotazione: www.eventbrite.it/o/fiera-di-firenze-4739712355) avrà infatti come madrina d’eccezione Benedetta Parodi che inaugurerà la cucina con due gustose lezioni in programma giovedì 16 a partire dalle ore 16.

Forte del confermatissimo bis di Bake Off Italia su Real Time e dei successi editoriali delle sue ricette, Benedetta svelerà alcuni dei suoi segreti culinari al pubblico della Fiera che potrà interagire direttamente con la conduttrice durante la preparazione dei piatti – tre a sessione – per un momento conviviale nel nome dei buoni sapori e dello scambio di golosi consigli adatti a ogni palato.

Ma non finisce qui: ad arricchire la rosa degli ospiti dell’edizione 2014 venerdì 17 alle 17.30 arriva Sonia Peronaci, fondatrice e cuoca del celebre portale di cucina GialloZafferano.it che vanta ogni giorno circa 1 milione e mezzo di visite da parte di appassionati alla ricerca di consigli, idee e procedimenti.

Ampio spazio sarà dato ai food blogger, a cominciare da Giulia Scarpaleggia di JulsKitchen.com, in Fiera venerdì 17 alle 15 per raccontarci come cucinare bene mantenendo bassi costi grazie alle ricette tratte dal suo terzo libro “Cucina da Chef con ingredienti low cost.”

Sabato 18 alle 15 sarà poi la volta del finger food firmato Noodloves.it di Vittorio Caselli, promettete food blogger poco più che ventenne che si divide tra gli studi in Psicologia e la passione per la pasta in generale. Il suo ‘ricettario online’, vero e proprio diario enogastronomico mette insieme decine di ricette semplici ma originali da preparare ogni giorno divertendosi ai fornelli.

E ancora, la sfida tra blogger di Yelp Chef in collaborazione con il Mercato Centrale in programma sabato 18 alle 16.30 e domenica 19 alle 18. Lo show sarà presentato dalla community Manager di Yelp Kristina Grancaric che condurrà una sfida uno contro uno tra i partecipanti scelti tra esperti del settore tra cui Elena Farinelli di Ioamofirenze.it, il critico gastronomico Sabino Berardino, la blogger Georgette di Girlinflorence.com e il giornalista enogastronomico Leonardo Romanelli. Nella giuria ci saranno gli Yelper, ovvero gli utenti del social network Yelp, e un esperto in arrivo a sorpresa dal Mercato Centrale.

Benedetta Parodi_Fiera di FirenzeImmancabili poi cuochi e chef. Il duo di Cuisine Collectif prende posto giovedì 16 alle 19.30 per svelarci le sue ‘ricette ruffiane senza stress’: lo chef internazionale Matthew ‘Lundì’ e la cuoca creativa Arianna ‘Petits Poissons’ racconteranno come realizzare piatti facili e veloci, ma anche buonissimi e originali, presentati in tavola con una cura degna di chi ha passato il pomeriggio in cucina.

Doppio appuntamento con The Florence Chefs, in calendario venerdì 17 alle 20.30 per parlare di dolci al cioccolato e domenica 19 alle 15 per la lezione sull’olio extravergine d’oliva. La scuola di cucina fiorentina nasce dalla collaborazione fra ‘Camilla in cucina’ di Silvia Maccari e ‘La Pentola delle Meraviglie’ di Barbara Desderi con lo scopo di dare vita a una realtà fondata su basi di alta professionalità che fosse al tempo stesso anche un ambiente piacevole dove mettere realmente le mani in pasta. 
Da questa filosofia è nata anche ‘Olio’, la prima scuola dell’olio di oliva di Firenze.

Arriva invece direttamente dal Mercato Centrale di Firenze lo chef Stefano Pinciaroli della Scuola di Cucina Lorenzo de’ Medici, ai fornelli della Fiera sabato 18 e domenica 19 sempre alle ore 11. Il menù proposto rispecchierà parte della filosofia dell’Istituto Lorenzo de’ Medici: trasmettere uno stile di vita basato su una profonda consapevolezza alimentare che porta ad apprezzare i cibi, a conoscerne le proprietà salutari e gli effetti sul metabolismo, a scoprire cosa c’è dietro a un prodotto, la sua storia, la sua tradizione e il procedimento seguito per ottenerlo.

La Fiera di Firenze – Shop & The City prosegue poi negli altri padiglioni della Fortezza da Basso con il meglio di tutti i settori del commercio dall’arredamento fino all’oggettistica e all’abbigliamento passando anche per i libri e il collezionismo.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 13 Ottobre 2014. Filed under Eventi,In primo piano. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *