Archivi

Agenda Digitale: Regione Toscana e Comune di Firenze fanno squadra

 

agenda digitale_toscana

(Articolo di Gabriele D’Angelo) Firenze – Il premier Renzi,in campagna elettorale, ne aveva fatto uno dei suoi cavalli di battaglia; l’Unione Europea l’ha inserita nei sette capisaldi per lo sviluppo da attuare entro il 2020; il mondo globalizzato, nel quale le distanze ed il tempo si annullano in un solo bit, la rende ormai necessaria: l’agenda digitale è uno dei mezzi principali per attuare quella semplificazione della burocrazia da molti invocata, anche come strumento di trasparenza utile ad avvicinare i cittadini alla “cosa pubblica”.

Anche per questo Regione Toscana e Comune di Firenze, rappresentate rispettivamente dall’assessore alla presidenza e ai sistemi informativi Vittorio Bugli, e dall’assessore per il bilancio, i fondi europei e l’innovazione tecnologica Lorenzo Perra, hanno deciso di fare squadra per accelerare proprio in questa direzione, firmando ieri in Palazzo Strozzi un’intesa triennale di massima, al quale seguirà nel giro di un mese un accordo ancor più particolareggiato.

“Un’amministrazione pubblica per essere innovativa deve essere aperta e imparare a stringere sinergie. – ha sottolineato Bugli – E’ questo lo spirito con cui a fine settembre abbiamo inaugurato OpenToscana (la multipiattaforma per dati e servizi regionali, online dallo scorso 22 settembre). Ma adesso, per essere vincenti ed utilizzare al meglio le risorse, tutti i pezzi del pubblico devono fare squadra.”

agenda digitale

In sostanza dunque, i due enti si impegnano a scambiarsi e a condividere banche dati, statistiche, infrastrutture e competenze, oltre che ad aumentare e gli open data e i servizi a disposizione di imprese e cittadini, attraverso un sistema di accesso e di pagamento completamente digitale.

Una collaborazione che, secondo l’assessore Perra, oltre a rappresentare “in termini economici, una significativa riduzione dei costi”, può essere interpretata come un passo importante verso la fine di quel “campanilismo digitale” che spesso contrassegna ancora l’uso di internet nella pubblica amministrazione.

L’obiettivo, ha concluso Perra, è quello di realizzare “un nuovo Rinascimento”, parente moderno del suo ben più anziano ed illustre progenitore.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 6 Dicembre 2014. Filed under In primo piano,O3 Web Notizie. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *