Archivi

Ad Arezzo un prato sotto le stelle

Piazza Grande ad Arezzo

Piazza Grande ad Arezzo

Arezzo – Piazza Grande ad Arezzo giovedì 21 agosto dalle ore 20 in poi si trasforma in un prato verde sotto le stelle.

Il mattonato della piazza sarà coperto da un vero manto erboso di 300 metri quadrati, ornato con quattro splendidi olivi secolari e fornito di tavolini e sedute informali per chi vorrà provare l’insolita sensazione di stare davanti alle Logge del Vasari come in una grande giardino.

A curare l’allestimento sarà l’azienda aretina Fabbri Vivai, che due anni fa aveva già allestito un analogo “prato” in piazza Sant’Agostino.

In piazza Grande prenderà quindi forma una scenografia davvero singolare, per una serata ricca di eventi di sicuro richiamo.

Si parte alle ore 20 con la cena sotto le stelle, curata dai ristoranti della Piazza Le Logge, La Curia e La Lancia d’Oro. Un prezzo fisso e d’eccezione, solo 30 euro, per una cena coi fiocchi dall’antipasto al dolce, compresi i vini in abbinamento con le pietanze, selezionati dal presidente dei sommelier Ais di Arezzo Massimo Rossi.

I tavoli saranno sistemati all’aperto in via Vasari, che si trasformerà quindi in un unico grande locale da 250 posti in totale, dove gli addetti dei tre ristoranti serviranno insieme gli ospiti. Per partecipare alla cena, occorre prenotare rivolgendosi ad uno dei tre ristoranti. In caso di pioggia, la cena si svolgerà sotto le Logge.

piazza grandePer chi salirà in piazza nel dopocena, invece, i bar e le gastronomie della piazza (Bottega di Gnicche, Caffè Vasari, La Dolce Vita) prepareranno cocktail e degustazioni di vini del territorio. 5 euro per avere il calice personalizzato con la scritta “Notte sotto le stelle” e la prima degustazione di vino. 3 euro per la seconda, da gustarsi anche seduti comodamente sul “prato”.

Colonna sonora della serata il concerto live del gruppo jazz Cool Five, che si esibirà dalle 18 alle 22 sulla terrazza della Fraternita. Dopo le 22 il ritmo si accende con i ritmi latino americani di Salsa Na Ma, fino alla mezzanotte.

Non mancheranno alcune proposte culturali: il Palazzo di Fraternita resterà aperto fino a mezzanotte offrendo vari turni di visita guidata per scoprirne gli interni e il terazzo dell’orologio, che offre una magnifica vista dall’alto sulla piazza.

Le visite sono a pagamento, ma gratuite per i partecipanti alla cena di via Vasari, che presentando il coupon che gli sarà consegnato potranno godere anche, dal giorno dopo, di uno sconto sul biglietto d’ingresso alla mostra “L’oro nei secoli” allestita nel sottochiesa di San Francesco da Mosaico e Munus.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 11 Agosto 2014. Filed under Eventi,In primo piano. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *