Firenze – Sarà il Palazzo delle Esposizioni di Empoli ad ospitare l’11^ edizione del festival dedicato ai fumetti e ai giochi Ludicomix in programma il 12 e il 13 aprile
Confermati tra gli opsiti il fumettista Bigio (“Drizzit”, apprezzatissima parodia di una famosa saga letteraria fantasy) e l’evergreen Angelo Porazzi, autore e promotore di giochi da tavolo originali. Grande attesa per il disegnatore romano Davide “Dado” Caporali (Maschera Gialla) e per lo “youtuber” Simone Rosini (in arte Simone Fancazzista).
La manifestazione cresce e amplia le sue proposte, confermando la presenza di artisti e personalità di rilievo dell’universo e dell’intrattenimento giovanile ma anche aprendosi alle famiglie con bambini: nel parco del Palazzetto sarà allestita una grande area gioco con gonfiabili, piste di baby moto ecologiche, giochi ad hoc e laboratori che non mancheranno di attrarre e divertire tutti.
Tra gli eventi spicca il Cosplay Contest di domenica pomeriggio: quest’anno la tradizionale gara sarà preceduta sul palco da un sadico Killer Manga Karaoke (qualunque cosa accada non si dovrà smettere di cantare).
Anche in area gioco i tornei saranno numerosi, da Yu-Gi-Oh ai Pokemon al RisiKo! tante le occasioni per sfidarsi. Torna anche “Speed Up Your Game”, la rassegna in cui sviluppatori di giochi e aspiranti game designers possono mostrare le proprie creazioni inedite per ricevere feedback, consigli o critiche da colleghi e pubblico.
Ludicomix offrirà due importanti appuntamenti con i tornei di Mega Man e Super Mario Bros, videogiochi già famosi oltre vent’anni fa.
Nuova proposta attesissima è il Flash Mob musicale (sulle note di Mamma Mia) che prenderà il via sabato alle 15 da piazza della Vittoria puntando a coinvolgere tutta Empoli. Frutto di un foto set dedicato ai visitatori della decima edizione è anche la mostra GDR (acronimo di Gioco di Ruolo) di Andrea Bonsignori.
Sono poi davvero tante le occasioni per scoprire o approfondire qualche segreto, direttamente dagli artisti o dalle Scuole di Comics (Firenze) o di Manga (Lucca).
Laboratori seguiti da tutor professionisti anche per la scultura di miniature, il fumetto per bambini, il visual storytelling e videogame development. La partecipazione a laboratori e workshop è gratuita, è quindi consigliato preiscriversi per tempo, potendo così anche usufruire di una riduzione sul costo del biglietto d’ingresso.
Biglietto ridotto anche per tutti coloro che verranno in treno, ai visitatori che si presentano in costume, a chi presenterà l’apposita cartolina invito distribuita gratuitamente già da adesso nei negozi e locali di tutta Empoli e della provincia di Firenze.
La manifestazione sarà aperta in entrambe le giornate dalle 9,30 alle 19,30.
Commenti recenti