Archivi

78esima Mostra Internazionale dell’Artigianato a Firenze

Mostra Internazionale Artigianato Firenze

Mostra Internazionale Artigianato Firenze

Firenze – Chi abita a Firenze, ma non solo, la attende ogni anno perchè è uno degli eventi sicuramente più caratteristici e di maggior appeal che viene organizzato alla Fortezza da Basso: è la Mostra dell’Artigianato che anche per il 78esimo anno torna con oltre 800 espositori provenienti da ogni angolo d’Italia e da 50 paesi esteri.

Dal 24 aprile al 1° maggio l’artigianato troverà la sua dimensione più completa, innovativa e market oriented a Firenze, con orario no stop dalle 10.00 alle 23.00.

Faranno da corollario alla fiera numerosi eventi, spettacoli, workshop e dimostrazioni dal vivo durante i quali i padiglioni della Fortezza si trasformeranno in luogo del “saper fare”, dove gli antichi mestieri e le ultime frontiere dell’innovazione si incontreranno e prenderanno forma per diventare esclusività.

In mostra come sempre pezzi unici plasmati da mani capaci di realizzare mille prodigi in un mix variegato ed eccentrico di forme, tecniche, materiali esclusivi e progettualità.

Mostra artigianato Firenze 2013 da sito ufficialeIl Paese ospite di quest’edizione sarà l’Iran, che sbarcherà al piano inferiore del Padiglione Spadolini con tutta l’originalità della sua cultura millenaria risalente all’antica Persia.

Non solo tappeti, kilim, ma anche vetri, bronzi, ceramiche, stoffe, miniature, intarsi insieme a gustosissime proposte gastronomiche, come i cakes farciti di datteri e pistacchi dei quali l’Iran, con il 54% dell’intera produzione mondiale, vanta il primato di maggior paese esportatore al mondo.

Il biglietto d’ingresso avrà un costo di 5 euro, 4 euro quello ridotto.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 12 Aprile 2014. Filed under Eventi,In primo piano. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *