Firenze – Crescono i turisti che scelgono Firenze e i territori della provincia come meta di vacanza.
Nei primi tre mesi del 2011, aumentano del +5,1% i pernottamenti (pari a +94 mila presenze) rispetto ai primi 3 mesi del 2010. Numeri positivi anche per gli arrivi: +4 mila il numero dei turisti giunti sul nostro territorio.
I dati sono stati elaborati dal Centro di Studi turistici della Provincia di Firenze.
Crescono gli arrivi da Brasile, Russia, India e Cina. Molto positivi anche i dati relativi al mercato francese, americano e inglese. In calo, invece, i flussi turistici provenienti da Giappone e Spagna.
Per quanto riguarda le strutture alberghiere continuano a crescere le presenze negli alberghi a 4 e 5 stelle mentre rispetto al 2010, calano in quelle ad una stella. Buone le performance degli agriturismi, anche qui aumentano presenze e pernottamenti.
Il fatto che sia gennaio il mese dove si registrano le maggiori presenze dimostra, in questo periodo di difficoltà economica, come ad orientare la scelta sia innanzitutto il prezzo: gennaio è, infatti, il mese dove le tariffe si mantengono stabili e quindi Firenze diventa maggiormente appetibile rispetto ad altre mete.
E a proposito di tariffe, secondo l’indice prezzi di Trivago, nei mesi di gennaio e marzo sono cresciute le tariffe alberghiere on line. Stabili, invece, quelle del mese di febbraio, in calo la tariffa media alberghiera per il mese di aprile.
Le previsioni per Pasqua sono all’insegna dell’ottimismo; il periodo pasquale 2011 dovrebbe far aumentare il numero dei pernottamenti di oltre 2 punti e mezzo rispetto alla Pasqua 2010.
Sui portali delle agenzie on line oltre alle classiche destinazioni estere come Londra, Parigi e New York, Firenze risulta la seconda città italiana più richiesta dopo Roma.
Un aumento più marcato è previsto per la città di Firenze (+3,3%) a differenza del resto del territorio provinciale dove l’aumento si ferma a +2%.
Commenti recenti