Archivi

Toscana. Sciopero dei lavoratori del turismo

turistiFirenze – E’ in programma per mercoledì 15 aprile, a pochi giorni dall’apertura di Expo e a pochi mesi dal Giubileo straordinario, lo sciopero in Toscana e nel resto d’Italia dei lavoratori del turismo.

Si fermeranno addetti di mense, bar, ristoranti, alberghi, agenzie di viaggio.

L’agitazione è stata proclamata da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil per il rinnovo del Contratto nazionale, che è scaduto da due anni e interessa un milione di lavoratori: circa 100mila toscani.

“Per poterlo rinnovare – spiegano i sindacati – le controparti chiedono di peggiorare le condizioni dei lavoratori su temi importanti come malattia (riducendo i giorni di copertura), permessi e scatti d’anzianità (da tagliare), clausola sociale (da non prevedere). I sindacati protestano anche per i nuovi parametri dell’ammortizzatore sociale Naspi (che danneggia tantissimi stagionali toscani: meno mesi di copertura e importo tagliato del 25/30%)”.

Mercoledì 15 aprile i lavoratori toscani del settore sono dunque chiamati a sfilare alla manifestazione di Roma in piazza Santissimi Apostoli (le altre due sono a Milano e Taormina).

Firenze, turismo congressualeIl 15 aprile coincide anche con la giornata di protesta globale per i diritti dei lavoratori dei fast food.

“Il turismo è uno dei comparti principali dell’economia italiana, anche se per la politica è una Cenerentola. E’ uno dei pochi settori con l’occupazione in crescita: in Toscana è salita di circa il 5% nell’ultimo anno. La scusa della crisi qui non regge, anche per questo serve un rinnovo del Contratto nazionale”, ha detto Salvo Carofratello, segretario generale Fisascat Cisl Toscana.

“In questo settore si tratta di lavoratori che guadagnano al massimo poco più di mille euro al mese, lavoratori spesso precari, a part-time, molti dei quali donne e migranti. Lo sciopero non è che l’inizio di un percorso di mobilitazione che si muoverà in concomitanza non solo dell’Expo ma anche del Giubileo straordinario”, ha aggiunto Fabio Ammavuta della Filcams Cgil Firenze.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 13 Aprile 2015. Filed under Economia,In primo piano. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *