Firenze – La gelateria Perché No! raddoppia e arriva in Corea: pistacchio, nocciola e crema della storica gelateria di via dei Tavolini sono pronti deliziare i palati degli abitanti di Seul.
A fine ottobre la gelateria aprirà un locale nel quartiere di Gangnam grazie all’accordo commerciale con multinazionale coreana E-Land per la licenza d’uso del marchio.
Il contratto, di durata quinquennale con opzione per altri cinque anni, prevede l’apertura di decine di negozi a marchio Perché no! in Corea grandi amanti del gelato nostrano e nei paesi confinanti. Si parla tra l’altro di India e Cina.
Il logo Perché no! comparirà su tutta la comunicazione commerciale e pubblicitaria: si tratterà di una vera e propria promozione del gelato made in Florence in Oriente.
Ciro Cammilli gelataio e proprietario del negozio ha anche firmato un contratto per la formazione dei gelatieri coreani che apprenderanno tecniche e segreti del gelato alla fiorentina direttamente da lui, proseguendo così il percorso di insegnamento iniziato insieme all’Associazione Gelatieri Artigiani Fiorentini che gestisce la scuola per gelatieri fatta da veri gelatieri presso Cescot Confesercenti.
La produzione coreana manterrà l’attenzione della “casa madre” per la qualità delle materie prime: latte, panna, uova e zucchero nessun conservante, emulsionanti e grassi vegetali idrogenati.
Commenti recenti